Comunicati

Taranto: partite le idrovie di Kyma Mobilità

Nella prima mattinata di oggi  sono iniziati i collegamenti con l’Isola San Pietro gestiti da Kyma Mobilità con le motonavi “Adria” e “Clodia”.

Nell’occasione Paolo Castronovi, assessore alle Società partecipate, e Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità, si sono recati all’imbarcadero di Piazzale Democrate per salutare l’equipaggio della motonave “Adria” che ha effettuato la prima corsa.

Ad accoglierli il Comandante Giuseppe d’Ippolito, con il Direttore di Macchina Emiliano Sammarco e i marinai Francesco d’Ippolito e Cosimo d’Ippolito.

«Ritorna da oggi un servizio fortemente voluto dall’Amministrazione Melucci che – ha commentato l’assessore Paolo Castronovi – è impegnata a valorizzare la “risorsa mare” anche come attrattore turistico. È un servizio che, grazie alla collaborazione sinergica con la Marina Militare, permette a tutti i cittadini e ai turisti di godere di un paradiso naturalistico come l’Isola San Pietro. Penso che ben poche città al mondo offrano l’opportunità di compiere una traversata di circa mezz’ora e trascorrere una giornata al mare: dobbiamo amare la nostra meravigliosa Taranto!»

In serata, inoltre, inizieranno anche le crociere turistiche di un’ora e mezza che, con partenza da Piazzale Democrate alle ore 20.00, permettono a tutti di ammirare, navigando nel Mar Piccolo e bel Mar Grande, le bellezze di Taranto nella magica atmosfera della sera.

«La crociera turistica è una esperienza straordinaria – ha infatti annunciato Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità – che permette, sia ai tarantini che ai turisti, di ammirare da una prospettiva nuova, quella del mare, gli scorci più suggestivi e le grandi bellezze della nostra città nell’atmosfera suggestiva dell’imbrunire, un’esperienza arricchita da una guida turistica che a bordo illustrerà ai passeggeri la storia e le tradizioni tarantine, affascinandoli con aneddoti e leggende, nonché gustose informazioni sulla enogastronomia tarantina».

Tutti i biglietti per le idrovie di Kyma Mobilità possono essere acquistati comodamente da casa sul sito aziendale www.amat.taranto.it o con lo smartphone mediante l’app KYMA-Amat, dove sono disponibili tutte le tariffe e gli orari in dettaglio; è anche possibile recarsi presso l’Ufficio Vendite Amat, in via D’Aquino n.21, o le rivendite autorizzate, una delle quali è ubicata in Vico del Ponte, vicino al punto di imbarco di Piazzale Democrate.

Le motonavi osservano le prescrizioni Anti-Covid-19: tutti i passeggeri di Adria e Clodia dovranno indossare le mascherine e disinfettarsi le mani con il gel prima dell’imbarco.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

15 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

24 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago