News

Kyma Mobilità candida le BRT al progetto UE “Horizon”

Kyma Mobilità ha presentato la candidatura per partecipare al progetto dell’Unione Europea “Horizon-cl5-2022-d5-01-10” che, per rafforzare e migliorare il trasporto di massa rispettoso del clima (2Zero), sostiene lo sviluppo di un “sistema di transito rapido di nuova generazione con autobus urbani e suburbani a trazione full electric”.

Horizon Europe è il nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione mediante il quale l’Unione Europea intende realizzare, entro il 2050, il primo sistema di trasporto su strada neutro dal punto di vista climatico.

Sarà la UITP, l’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico che raggruppa i principali operatori e fornitori del trasporto pubblico mondiale, a individuare i casi di studio europei per testare il progetto Horizon-CL5-2022-D5-01-10 al quale ha presentato la propria candidatura Kyma Mobilità.

Scopo del Progetto è sviluppare delle Demo in 4-5 diverse città europee, nonché in una internazionale, al fine di individuare soluzioni complementari per migliorare i sistemi di trasporto innovativi a emissioni zero, che operino in città di diverse dimensioni garantendo anche i collegamenti suburbani e con abitazioni interurbane.

Il progetto, in particolare, finanzia l’aggiornamento delle tecnologie, l’implementazione di soluzioni innovative e l’integrazione con altri servizi di trasporto, come il bike-sharing per esempio, anche coprendo i costi di operazione della sperimentazione per la durata della fase di demo.

«Kyma Mobilità – ha spiegato la presidente Giorgia Gira – ha presentato la propria candidatura proponendo come sistema di trasporto “full electric” le BRT (Bus Rapid Transit) acquisite dall’Amministrazione Melucci. Se verremo selezionati da UITP, grazie a questo progetto potremo implementare nelle nostre BRT ulteriori tecnologie innovative come, per esempio, big data, cloud computing e intelligenza artificiale, che ci permetteranno di incrementare ulteriormente la velocità, la puntualità e la regolarità del servizio».

Paolo Castronovi, assessore comunale alle Società partecipate e Ambiente, ha poi commentato «con le linee BRT realizzeremo il sistema di trasporto urbano veloce che, previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dell’Amministrazione Melucci, rivoluzionerà la mobilità nella città di Taranto con l’abbattimento delle emissioni di CO2. La partecipazione di Kyma Mobilità a questo ambizioso progetto internazionale rappresenta perfettamente lo spirito dell’Amministrazione Melucci, impegnata ad acquisire risorse per migliorare i servizi a favore dei cittadini, proiettando la nostra città in scenari di livello assoluto, fino a pochi anni addietro impensabili: Taranto sta cambiando!»​.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago