Home

Musica: a Mottola un tocco di Napoli

Il repertorio è di quelli che hanno fatto la storia della musica italiana, interpretato per l’occasione da artisti d’eccezione, che da anni si esibiscono sulla scena nazionale e internazionale. Ecco sabato 24 ottobre a Mottola (ore 20 nella chiesa Cristiana Evangelica Battista) sullo stesso palco Tommaso Chimenti e il Real Duo per un omaggio alla canzone classica napoletana. Voce, chitarra e mandolino nella serata “Real…mente Napoli” all’insegna di canzoni universali che appartengono alla memoria collettiva. Musica e poesia in grado di regalare suggestioni uniche.

“Caruso”, “Reginella”, “Era de maggio”, “Funiculì Funiculà”, solo per fare qualche esempio, si alterneranno a brani più ricercati come “Palomma ‘e notte” e “Dduje Paravise” in una serata che si preannuncia ricchissima di emozioni. In scaletta venti grandi classici che attraversano uno spaccato della storia musicale del Bel Paese. Tutto questo con una formazione davvero unica. A cominciare dallo stesso Chimenti che ha da sempre guardato con interesse alla musica popolare partenopea, al punto da esibirsi svariate volte con Roberto Murolo a partire dagli anni ’80. Per lui poi una serie di esperienze con orchestre lirico-sinfoniche, anche con la direzione del Maestro Paolo Lepore. Due anni fa l’applauditissimo concerto all’Auditorium La Vallisa, condividendo il palco con la grande interprete Consiglia Licciardi e la sua formazione.

E, per questo omaggio alla canzone napoletana, i suoi compagni di avventura saranno Luciano Damiani al mandolino e Michele Libraro alla chitarra che, con il loro Real Duo, hanno stimolato la creatività di compositori come Roland Dyens, Jorge Cardoso, Daniel Binelli e Peppino D’Agostino che hanno scritto e dedicato loro alcune opere. Il Real Duo è nato nel 2003 in occasione del primo concerto al Festival “Guitarra Instrumental” di Madrid. Da quel momento, una serie di esibizioni in Messico, Argentina, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Germania, Olanda, Francia, Austria, Grecia, Repubblica Ceca, Montenegro e ovviamente Italia. Qui il duo si è fatto apprezzare nei Festival più prestigiosi: da Roma a Ravello, passando per Siracusa, Mottola, Capri e Gubbio. Lo scorso anno, è stato invitato ad esibirsi alla serata inaugurale di Matera capitale Europea della cultura 2019 con Gigi Proietti, Stefano Bollani, Rocco Papaleo e Skin.

E, in occasione di questo connubio artistico, protagoniste indiscusse saranno melodie immortali. «Da “Maria Mari”, a “Voce ‘e notte” – spiegano i promotori- un susseguirsi crescente di  brani vocali e  strumentali, come la travolgente “Tarantella di Calace” o la nostalgica “Torna a Surriento”: trascrizioni eleganti e delicate che arricchiscono di colori queste musiche indimenticabili».

Il concerto è ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 347.6406456. È organizzato dall’associazione Accademia della Chitarra e supportato da Regione Puglia (assessorato Industria turistica e culturale con il fondo Custodiamo la cultura) e Teatro Pubblico Pugliese. La chiesa si trova in via Palagianello 81, a Mottola. La serata si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago