Comunicati

Porto di Campomarino, il molo si colora di una nuova opera artistica

Il suggestivo molo di Campomarino presta il proprio volto a un nuovo intervento di arte pubblica in dialetto maruggese. Un’opera di imponenti dimensioni realizzata dall’artista Filippo Giovanelli e che fa parte di una serie di pitture murali che vede il proprio inizio in Pesaro.

“Lu mari cucchia li paìsi ca sparti”, è questo il titolo della nuova opera pubblica artistica compiuta nell’ambito di un progetto diretto ed organizzato dall’associazione Re/Ur Reperti Urbani con il supporto del “Circolo Arci Calypso” di Sava e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Maruggio.

“Il mare unisce i paesi che separa” questa è la frase tradotta e scelta per il molo di Campomarino di Maruggio. Una frase del poeta inglese Alexander Pope (1688-1744), considerato uno dei maggiori del XVIII secolo, che ha composto questi versi ancora molto attuali.
Si tratta, nello specifico, di un disegno realizzato con idropittura al quarzo, alto più di 2 metri e largo 110, metri, realizzato con i colori ispirati alla terra salentina: dal mare caraibico, alle sue terre rosse cariche di argilla bruciate da sole pugliese.

L’opera si inserisce all’interno di un progetto personale dell’artista intitolato “Emporium in Pillole” che nasce nel giugno 2012 assieme a Filippo Nicolini a Pesaro e approda, nel settembre 2020, anche a Maruggio grazie all’intervento dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

“Le opere realizzate nell’ambito del progetto Emporium in Pillole, tra le quali anche quella di Pesaro, si ispirano direttamente alla lingua locale. Ai suoi detti popolari, alle radici della cultura tramite la lingua” ha commentato l’artista Filippo Giovanelli.

Ad esprimere soddisfazione per il progetto è il primo cittadino di Maruggio, Alfredo Longo: “Abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questa bellissima opera artistica accessibile a tutti per cercare di valorizzare ancor più il nostro tessuto e patrimonio urbano, salvaguardando, allo stesso tempo il nostro dialetto che rappresenta una ricchezza da preservare e consegnare alle nuove generazioni. Abbiamo scelto una frase che considero di grande attualità. Infatti, mai come adesso dovremmo renderci conto di come il genere umano sia unico ed indivisibile, senza distinzioni di razza, cultura o religione. La pandemia dovrebbe farcelo comprendere. Davanti alla potenza di questa grande verità razzismo, xenofobia, antisemitismo perdono quindi ogni significato. Questo è per noi il vero senso di quella frase. Abbiamo voluto gridarla forte al mondo rendendola ancora più nostra scrivendola nella lingua della tradizione, ossia il nostro dialetto”.

In concomitanza all’opera è stata realizzata anche la stampa serigrafica dedicata al progetto, con lo stesso titolo, numerata e firmata dall’artista, il cui acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago