Comunicati

Festival Internazionale della Chitarra: l’italiana Perretta si aggiudica il primo posto

«Sono molto felice e onorata di aver ottenuto un riconoscimento così importante a livello internazionale». Eleonora Perretta, vincitrice del XXVI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, non riesce a trattenere l’emozione.

«È un traguardo significativo- dice la giovane musicista napoletana- perché registrare un disco ed entrare come artista nel circuito EuroStriungs è motivo di orgoglio e ulteriore sprone a continuare questa strada. Poi, nel mondo della chitarra classica, il Festival Internazionale della Chitarra– Città di Mottola è un punto di riferimento. Apre la strada a grandi opportunità, come il tour europeo che intraprenderò l’anno prossimo». A lei il primo posto, con un premio complessivo di 3.500 euro (di cui 1.500 offerti dal comune di Mottola, 1.500 dal Lions club Massafra- Mottola “Le Cripte” e 500 da Giorgio e Alvise Durante con il premio “Musique et Memoire” dedicato a Roland Dyens e Maria Grazia Agrusti-Durante).

Inoltre, ha vinto il dotGuitar Prize con un contratto discografico, e il premio Euro Strings European Guitar Festival Collaborative che prevede una tournée tra i 17 Festival europei di chitarra aderenti al circuito. E Mottola è l’unica città scelta per rappresentare l’Italia. Al secondo posto Francisco Lopes, portoghese, con 1.000 euro del premio comune di Mottola e il premio Savarez. Infine, al terzo classificato, il thailandese Chinnawat Themkumkwun, 500 euro offerti dal comune di Mottola e il premio Savarez.

I vincitori sono stati selezionati tra numerosi giovani partecipanti da una giuria di altissimo livello presieduta da Roberto Aussel. Con lui, Carlo Marchione, Anabel Montesinos, Mak Grgic e Simone Iannarelli, tutti straordinari concertisti che vivono tra Argentina, Messico, Olanda, Spagna, Croazia e Italia.

«Salutiamo questa edizione insolita del Festival- commenta il direttore artistico, il M° Michele Libraro- dando appuntamento all’anno prossimo, nella speranza di poter ritornare ai nostri eventi in presenza e al contatto diretto con il pubblico e gli artisti. Quest’anno, infatti, a causa dell’emergenza Covid abbiamo rimodulato il programma, svolgendolo interamente online sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube. È stata una scommessa che, allo stesso tempo, ci ha dato la conferma di quanto la nostra manifestazione sia seguita e conosciuta in tutto il mondo, con spettatori al di fuori dall’Italia». A chiudere il Festival, un flash mob sulla Rotonda della cittadina in provincia di Taranto dove giovanissimi studenti di chitarra si sono dati appuntamento attorno a uno striscione celebrativo di questa XXVIII edizione. Nove giorni insoliti ma ricchi di emozioni, durante i quali il pubblico ha fatto sentire, ancora una volta, il grande entusiasmo per questo Festival, organizzato dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinato da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e Pro Loco.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

12 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

20 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

23 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago