Anche nella giornata di oggi e nel prossimo week end, la Polizia Locale vigilerà sugli accessi alla città, con l’obiettivo di verificare che gli spostamenti dei cittadini siano giustificati secondo le indicazioni governative.
«Il lungo ponte del 1 maggio seguirà le precedenti regole di contenimento che ci hanno consentito di mantenere un basso contagio – il commento del sindaco Rinaldo Melucci –, abbiamo bisogno di un ultimo sforzo prima di poter gradualmente attenuare la stretta del lockdown dal 4 maggio, in accordo con le disposizioni del Governo. Gli agenti della Polizia Locale, ai quali va ancora la nostra gratitudine per il grande lavoro svolto in questi mesi, presidieranno soprattutto le arterie che collegano la città alle strade che portano al mare. Ci auguriamo che i cittadini abbiano lo stesso approccio avuto a Pasquetta, quando il buon senso ha prevalso sulla pur comprensibile voglia di concedersi uno svago».
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…