Featured

Coronavirus, ecco le mascherine “Made In Mottola”

Ieri mattina, nel Palazzo comunale di Mottola (Ta), alla presenza del sindaco Giampiero Barulli, degli assessori Gianfranco Recchia e Teresa Catucci, sono state presentate, con una donazione di 500 pezzi, le mascherine “Safe in”, un produzione tutta locale avviata da tre aziende del comune tarantino rappresentate da Massimo Frassanito, Giuseppe Didonna e Gianni Notaristefano.

Queste mascherine prodotte a Mottola sono realizzate in tre strati di TNT certificato Oeko-tex due, il primo e l’ultimo, in Spundband 100% PP gr/mq30 e l’altro, nel mezzo, in Spundband gr/mq 35. Questa composizione conferisce al sistema di sicurezza la qualità essenziale per poterlo utilizzare con tranquillità, senza rischiare danni collaterali alle vie respiratorie o da contatto con la pelle, dovute a sostanze nocive utilizzate su tessuti non idonei. Quelle donate al Comune di Mottola saranno distribuite gratuitamente, una per nucleo familiare, ai beneficiari del buono spesa.

Ci siamo avvicinati a questa produzione per fare qualcosa di utile alla comunità – ha affermato Massimo Frassanito di Mister sofà – coscienti di averne le capacità. Noi lavoriamo spesso insieme in settori differenti, io faccio il tappezziere, Giuseppe si occupa di allestimento e Gianni di marketing”.

Amici, collaboratori e concittadini, i tre dopo un’auto-sanificazione a base di Amuchina del locale nel quale hanno iniziato a produrre le mascherine, solitamente sede della Digipress stampa e allestimento di Giuseppe Didonna, hanno riconvertito le loro attività, così da impegnarsi durante questo periodo di emergenza nella creazione di questi sistemi di sicurezza.

Le nostre mascherine sono realizzate con materiale certificato Oeko-tex, rilasciata dall’Associazione internazionale per la ricerca e le prove nel campo dell’ecologia tessile e del cuoio. Inoltre, rispettano le indicazioni dell’ articolo 16 del decreto ‘Cura Italia’, che deroga tutte le normative vigenti.

Queste mascherine “Made in Mottola”, conformi alle indicazioni del Politecnico di Bari, riutilizzabili ma che non sono un dispositivo medico, sono vendute al dettaglio in farmacie e in alcune ferramenta dello stesso comune e dei paesi limitrofi; all’ingrosso sono distribuite agli enti locali e aziende private. Nelle prossime settimane, inoltre, saranno donate altre 500 mascherine al Comune di Mottola.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago