Salute

Coronavirus, Comune di Taranto: nuove restrizioni

«La situazione nel Paese resta drammatica, permane ancora grande confusione rispetto alle misure da adottare per contenere la diffusione del contagio, ma proseguiamo con un approccio restrittivo che, al netto delle successive evidenze scientifiche, attualmente appare come il più efficace».

Con questo commento, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha firmato un’altra ordinanza che interviene su diverse attività che presentavano profili di rischio. La prima misura, adottata a seguito di un confronto con Ordine dei Farmacisti e Federfarma, riguarda la chiusura di farmacie e parafarmacie dalle 18:30 alle 8:30, con eccezione delle farmacie di turno con apertura notturna, domenicale e festiva. Tale disposizione sarà efficace da lunedì 23 marzo, fino al 3 aprile.

Ha effetto immediato, invece, il divieto di effettuare attività motoria all’esterno delle proprie abitazioni. L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi saranno consentiti solo per le motivazioni previste dai decreti governativi, ossia lavoro, ragioni di salute o altre necessità di sussistenza. Restano consentite le uscite per permettere agli animali da compagnia di espletare le proprie funzioni fisiologiche, ma solo nella prossimità delle rispettive abitazioni.

Sospese con effetto immediato anche tutte le tipologie di gioco (per esempio slot machines, video lottery, scommesse, 10eLotto) che comportino stazionamento o permanenza degli avventori nelle tabaccherie o altri locali autorizzati.

Una precisazione rispetto alle precedenti ordinanze riguarda l’apertura di edicole e rivendita di giornali e riviste nelle giornate domenicali e festive: è consentita dalle 7:30 alle 13:30.

Questa ordinanza integra le precedenti, tra le quali ricordiamo le misure  più importanti per la comunità: chiusura di supermercati e rivendite di generi alimentari dalle 18:30 alle 7:30 e per tutta la giornata nei festivi, chiusura totale dei distributori automatici cosiddetti “H24” e chiusura dei parchi.

«Comprendiamo che il sacrificio richiesto è grande – ha aggiunto il primo cittadino –, ma in questo momento preservare la salute pubblica è un obbligo al quale siamo chiamati tutti e che pone in secondo piano le ricadute di natura economica delle quali ci occuperemo successivamente, con altri provvedimenti».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

26 minuti ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

7 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

14 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago