Salute

Coronavirus, Comune di Taranto: nuove restrizioni

«La situazione nel Paese resta drammatica, permane ancora grande confusione rispetto alle misure da adottare per contenere la diffusione del contagio, ma proseguiamo con un approccio restrittivo che, al netto delle successive evidenze scientifiche, attualmente appare come il più efficace».

Con questo commento, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha firmato un’altra ordinanza che interviene su diverse attività che presentavano profili di rischio. La prima misura, adottata a seguito di un confronto con Ordine dei Farmacisti e Federfarma, riguarda la chiusura di farmacie e parafarmacie dalle 18:30 alle 8:30, con eccezione delle farmacie di turno con apertura notturna, domenicale e festiva. Tale disposizione sarà efficace da lunedì 23 marzo, fino al 3 aprile.

Ha effetto immediato, invece, il divieto di effettuare attività motoria all’esterno delle proprie abitazioni. L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi saranno consentiti solo per le motivazioni previste dai decreti governativi, ossia lavoro, ragioni di salute o altre necessità di sussistenza. Restano consentite le uscite per permettere agli animali da compagnia di espletare le proprie funzioni fisiologiche, ma solo nella prossimità delle rispettive abitazioni.

Sospese con effetto immediato anche tutte le tipologie di gioco (per esempio slot machines, video lottery, scommesse, 10eLotto) che comportino stazionamento o permanenza degli avventori nelle tabaccherie o altri locali autorizzati.

Una precisazione rispetto alle precedenti ordinanze riguarda l’apertura di edicole e rivendita di giornali e riviste nelle giornate domenicali e festive: è consentita dalle 7:30 alle 13:30.

Questa ordinanza integra le precedenti, tra le quali ricordiamo le misure  più importanti per la comunità: chiusura di supermercati e rivendite di generi alimentari dalle 18:30 alle 7:30 e per tutta la giornata nei festivi, chiusura totale dei distributori automatici cosiddetti “H24” e chiusura dei parchi.

«Comprendiamo che il sacrificio richiesto è grande – ha aggiunto il primo cittadino –, ma in questo momento preservare la salute pubblica è un obbligo al quale siamo chiamati tutti e che pone in secondo piano le ricadute di natura economica delle quali ci occuperemo successivamente, con altri provvedimenti».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

2 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

8 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

21 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago