Comunicati

Aepi: il rilancio di Taranto passa dalla sua identità

«Per Taranto occorre un percorso lungimirante, che guardi alle sue naturali vocazioni. In un momento così difficile, giusto puntare su artigianato, cultura, risorsa mare e agroalimentare che rappresentano le eccellenze del capoluogo e della provincia». A poche ore dal tavolo del Cis convocato a palazzo Chigi dal premier Conte, si registra l’intervento della Confederazione Aepi (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese).

«Al di là dell’accordo sull’ex Ilva- commenta il presidente Mino Dinoi- è imprescindibile immaginare uno sviluppo alternativo per la città, in linea con le sue tante peculiarità. Come Aepi riteniamo che il vero motore economico del Paese siano le piccole e microimprese e salutiamo con soddisfazione la possibilità di speciali agevolazioni per le pmi nel Piano per il Sud, nell’attesa che il Contratto istituzionale di sviluppo segni realmente il punto di svolta per questo territorio».

La Confederazione mette insieme 31 associazioni datoriali, intersettoriali e professionali in rappresentanza di 300mila imprese e 12mila professionisti e, in questi mesi, è impegnata nella proposta di legge per l’istituzione di un ministero del Made in Italy, ritenuto strategico per il sistema Paese. Un progetto che ha già trovato grande interesse, rilanciato sui tavoli nazionali e internazionali. Martedì scorso Aepi, insieme alle più rappresentative associazioni di categoria e del mondo economico-finanziario, ha incontrato il ministro Di Maio nell’ambito del piano per il made in Italy. A febbraio, invece, ha inaugurato la sua sede a Bruxelles.

«L’export italiano è cresciuto- spiega Dinoi- ma è necessario mettere in campo azioni mirate: stiamo vivendo una fase difficile, come dimostra l’emergenza coronavirus. C’è un tessuto economico fatto di agroalimentare, moda, artigianato e innovazione che rappresenta un’eccellenza. Penso all’Italia, ma penso anche a Taranto da cui arrivano segnali incoraggianti per un modello economico alternativo. Investire su questi settori significa ripartire dalla nostra identità. Questa è per noi la vera sfida».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 minuti ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

7 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

14 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago