Comunicati

Giornata mondiale delle zone umide: escursioni guidate

Escursioni guidate, convegni, volontariato, birdwatching, citizen science. Come ogni anno Legambiente celebra il prossimo 2 febbraio la Giornata mondiale delle zone umide, per ricordare la sottoscrizione della Convenzione di Ramsar del 1971, l’accordo internazionale sull’ambiente nato con lo scopo di conservare e gestire al meglio questi particolari ecosistemi naturali e per conservare e tutelare le zone umide quali ambienti fondamentali per la vita degli uccelli acquatici.

I circoli pugliesi di Legambiente hanno organizzato una serie di iniziative per portare attenzione, controllare e valorizzare paludi, torbiere, distese di acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata che oltre ad accogliere e conservare una ricca diversità biologica di uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati, garantiscono risorse di acqua e cibo e svolgono una funzione di mitigazione ai cambiamenti climatici.

Proprio per questo il tema di quest’anno è “La vita prospera nelle zone umide”, uno slogan scelto per ricordarci che queste aree, ma più in generale i sistemi idrici, rappresentano un habitat fondamentale per una grandissima quantità e varietà di esseri viventi garantendo così la conservazione della biodiversità. Queste aree, in Italia, secondo il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono 65 e compongono un totale di 82.331 ettari. Allo stesso tempo, però, queste aree sono tra gli ecosistemi più rischio del pianeta a causa della pressione antropica e del riscaldamento globale.

“Le zone umide sono ecosistemi costantemente a rischio e il nostro compito è quello di salvaguardarli e proteggerli. – spiega il presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini – Queste aree accolgono una grandissima quantità di specie di avifauna importante per l’equilibrio dell’ecosistema ed è fondamentale che i cittadini imparino a conoscerlo, scoprirlo e proteggerlo. Ecco perché anche quest’anno desideriamo festeggiare la Giornata mondiale delle Zone Umide promuovendola nel nostro territorio coinvolgendo il più possibile cittadini e quanti si occupano di curare l’ambiente. Affinché si possa percepire e proteggere questa ricchezza che il nostro pianeta ci ha donato”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

3 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

10 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

14 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago