“Anche sull’istituzione del cosiddetto Tecnopolo di Taranto apprendiamo solo da fonti di stampa di una bozza dello statuto che prevederebbe un grande spreco di risorse pubbliche e nessun coinvolgimento del territorio ionico e delle nostre istituzioni accademiche, ricche di eccellenze, nella governance del medesimo Tecnopolo”.
Lo dice il sindaco Melucci aggiungendo che “già in passato avevamo segnalato ai ministeri competenti che in seno all’Area Vasta Tarantina esiste già ed è stato in parte finanziato un Tecnopolo, i cui lavori in maniera razionale andrebbero messi a fattor comune con la istituenda fondazione del Governo, per evitare la proliferazione di proposte progettuali ed iniziative simili in tutto.
Torniamo a chiedere al Governo di non procedere secondo l’ansia degli slogan sul “Cantiere Taranto”, torniamo a sottolineare che senza un coinvolgimento della nostra comunità nessuno sforzo sarà accolto positivamente, torniamo a precisare che sul riscatto di Taranto non si possono apprendere certe scelte strategiche dalla stampa.
Per questo motivo oggi stesso il Comune di Taranto ha trasmesso una nota circostanziata a Roma, in copia al Presidente della Repubblica, che con proprio decreto dovrebbe approvare il citato Tecnopolo.
Il “Cantiere Taranto” deve essere innanzi tutto una opportunità per i tarantini”.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…