Comunicati

Taranto: Notte bianca dell’archeologia con Emilio Solfrizzi

Sarà l’amatissimo attore Emilio Solfrizzi l’ospite d’eccezione dell’edizione 2019 della Notte Bianca dell’Archeologia, in programma domenica 29 dicembre a Taranto. Un grande evento che, nel giro di pochissimi anni, ha registrato un alto consenso di pubblico, complice la sua formula che coniuga storia, cultura e intrattenimento. Ad organizzarlo, Taranto Sotterranea e associazione Terra, con il patrocinio del Comune. Partner sono il circolo fotografico Il Castello e Apecalessino. I percorsi di archeologia urbana interesseranno l’area di via Marche, l’ipogeo Genoviva di via Pasubio, la cripta del Redentore di via Terni e le tombe a camera di via Sardegna, via Umbria e piazza Pio XII. Visite guidate, ma anche arte, musica e i laboratori pensati per i più piccoli con Arkeo Kids.

A Solfrizzi il compito di traghettare i visitatori indietro nel tempo, con il reading teatrale “La cena di Trimalcione” tratto dal Satyricon di Petronio che sarà riproposto in tre diversi momenti durante la serata, proprio per consentire a tutti di assistere allo spettacolo.

Le porte si apriranno dalle ore 18:00 all’01:00, grazie anche alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. In questa grande festa della bellezza, immancabile un momento live, con l’esibizione del chitarrista Salvatore Russo con il suo trio gipsy jazz, accompagnato da Tony Miolla alla chitarra ritmica e Camillo Pace al contrabbasso.

«Dopo il grande successo dell’anno scorso, con oltre milleduecento visitatori nella serata, siamo pronti per questa terza edizione- dicono gli organizzatori- finalizzata a riscoprire i resti della Taranto antica, colonia greca tra le più ricche e potenti del Mediterraneo. Passeggiare al chiaro di luna, attraversando la storia della città, sarà un’esperienza indimenticabile». Dell’ATI Taranto Sotterranea fanno parte le cooperative archeologiche Ethra, Polisviluppo e Novelune.

I ticket per le prevendite saranno disponibili presso la necropoli di via Marche (di fronte al tribunale di Taranto) nei giorni sabato 28 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 e domenica 29 dalle 10:00 alle 13:00. Costo: 12 € intero; 5 € ridotto (ragazzi da 8 ai 17 anni), gratuito per bambini fino a 8 anni. Il biglietto include la partecipazione a tutte le attività in programma. Servizio navetta gratis in calessino (secondo disponibilità ape calessino). Info: 347.6122488.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

3 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

10 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

14 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago