News

Ma.Ma. Òrchestra: giovani talenti in trasferta a Torino

 

Dopo aver diviso il palco con Francesco De Gregori e il maestro Peppe Vessicchio, un altro prestigioso scenario attende la Ma.Ma. Òrchestra, formazione composta da 18 elementi, tutti tra i 9 e i 15 anni. Sono giorni di prove verso il doppio concerto che i ragazzi dell’associazione musicale Matteo Mastromarino di Statte terranno, in occasione del periodo natalizio, il 20 21 dicembre Torino. A seguire, i giovani talenti chiuderanno uno straordinario 2019 con quattro concerti nella provincia tarantina.

CONCERTO NEL DUOMO DI TORINO. Le esibizioni in Piemonte inizieranno venerdì 20 dicembre nella Cattedrale Piccola Casa Divina Provvidenza ospedale Cottolengo. Un luogo che da due secoli è accanto alle fasce deboli della popolazione, come diversamente abili e anziani. E la Ma.Ma. augurerà in musica un buon Natale a tutti gli ospiti.

Il giorno dopo, sabato 21 dicembre, l’Òrchestra avrà l’onore di suonare nella Cattedrale San Giovanni Battista di Torino, dove è custodita la Sacra Sindone. Emozione e devozione per la manifestazione “Un ponte di note… la musica che unisce”.

I musicisti tarantini, diretti dal Maestro Demetrio Lepore, si esibiranno con tre prestigiosi cori: quello della Diocesi di Torino del Maestro Alessandro Ruo RuiStelle d’Argento e In Canoro Jubilo diretti dal Maestro Oxana Mochenets.

La serata, presentata dalla giornalista Elisa Forte, vedrà in scaletta brani di Beethoven, Tchaikovsky, Morricone, passando per i tradizionali natalizi come A Christmas Festival di Anderson e la sacra Jubilate Deo di Bartolucci.

Un tour sostenuto dal management di Conad che sceglie ancora i giovani talenti, dopo averli seguiti nelle esibizioni in Austria e Trentino Alto Adige e, recentemente, nel live della rotonda del Lungomare per “Il grande viaggio insieme”.

DAL PIEMONTE ALLA PUGLIA. Dopo una breve sosta, la Ma.Ma. Òrchestra sarà poi protagonista nei cartelloni natalizi di vari comuni del tarantino. Infatti sono già pronte le date del 27 dicembre a Statte, nella chiesa San Girolamo Emiliani (ore 20:00), il 28 nella chiesa madre Madonna delle Neve di Crispiano (ore 19:00), il 29 dicembre a Massafra nella parrocchia San Francesco da Paola (ore 19:00) e si chiude il 30 a Mottola (ore 18:30) nella chiesa San Pietro.

UN 2019 DA INCORNICIARE. «La tournée a Vienna, i brani suonati con De Gregori e Vessicchio, e adesso i concerti a Torino. È stato un anno davvero fantastico» commenta la professoressa Loredana Chiore, presidente dell’Associazione Musicale Matteo Mastromarino «i nostri ragazzi lavorano ogni giorno con passione e dedizione e ci aspetta un 2020 ancora più entusiasmante grazie ai nostri corsi aperti a tutti. Siamo disponibili e accogliamo chi volesse iniziare questo magico percorso insieme a noi».

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago