Comunicati

Contro gli abusivi e a favore del turismo pugliese

Contare su di un garante che tuteli la trattativa quando si compra casa. Riuscire ad individuare gli abusivi, essere informati sulle nuove normative in materia, saper cogliere le opportunità e i vantaggi fiscali per evitare di spendere cifre inutili. Una serie di argomenti di stretta attualità al centro della tappa pugliese del tour informativo nazionale della FiAiP – Federazione italiana Agenti immobiliari Professionali che riunirà esperti del settore, istituzioni, operatori e consumatori.

Da venditore a consulente famigliare, per un ruolo che aumenta la sua rilevanza sociale. Professionisti da tutta Italia si danno appuntamento al convegno “Riforma della professione dell’agente immobiliare – un nuovo modello di agenzia immobiliare” che si terrà martedì 19 novembre dalle ore 15:00 alle 19:30 nell’hotel Parco dei Principi in via Vito Vasile, 6 a Bari.

A pochi giorni dal suo intervento in Senato, il presidente nazionale di FiAiP Gian Battista Baccarini accoglierà il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale al turismo Loredana Capone. Ad introdurre i lavori Agata Contursi, presidente FiAiP Puglia.

Dagli appartamenti, ai locali per i negozi, alle strutture turistiche, i riflessi delle normative europee hanno allargato le funzioni dell’agente immobiliare. Oggi non è solo un venditore, ma una figura che tutela tutta la trattativa, fornisce consulenza fiscale, informa e suggerisce la strada migliore da percorrere alle parti coinvolte, certifica la bontà di tutto il procedimento. E soprattutto garantisce la regolarità delle molteplici procedure necessarie all’acquisto o alla vendita di un immobile.

«Da tarantina non posso non intervenire sul momento che sta vivendo la città, anche in merito al deprezzamento degli immobili di alcuni quartieri – commenta il presidente regionale FiAiP Agata Contursi – e la figura professionale dell’agente può seguire venditore e acquirente nella maniera giusta, informare su tutti gli adempimenti da osservare e valutare insieme la giusta mediazione».

Con i rappresentanti della Regione Puglia sarà occasione per puntare l’attenzione sull’immenso patrimonio immobiliare turistico presente sul territorio. E anche in questo caso si parlerà di legalità nelle procedure di vendita di casa e appartamenti sempre più richiesti da visitatori e turisti. Durante il convegno sarà inoltre disponibile un vero e proprio corner informativo per acquisire indicazioni utili, suggerimenti, rivolto a tutti i partecipanti e a tutti gli agenti immobiliari che volessero approfondire le tematiche trattate.

L’evento è organizzato dalla FiAiP con il sostegno di Auxilia Finance e MLS Fiaip. Patrocinio Regione Puglia.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

3 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

10 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

20 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

23 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago