Comunicati

Ex Ilva, Cassese a Bellanova: l’immunità penale non era nell’accordo

“Vorrei ricordare alla ministra Bellanova, intervenuta sulla vicenda dell’ex Ilva sottolineando che le trattative già fatte non vanno messe in discussione, che l’immunità penale per la multinazionale non è stata oggetto di accordo. È utile ribadirlo per evitare di nutrire quello stesso terreno da cui attinge AcelorMittal che usa strumentalmente l’argomento del sopraggiunto venir meno dell’immunità per abbandonare il campo trasgredendo unilateralmente i patti. Partire dalla verità dei fatti è importante.” È quanto dichiara il deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alle dichiarazioni di questa mattina della Ministra del Mipaaf, a margine di una conferenza al ministero sulle novità contenute in legge di bilancio nel settore dell’agricoltura.

“Alla ministra suggerisco di guardare a questo gigante che è stato l’ex ILVA anche a partire dal punto privilegiato d’osservazione che è l’agricoltura, in quanto ci mostra in modo macroscopico gli effetti dannosi che la monocultura dell’acciaio ha prodotto negli anni sul comparto. Basti pensare alle ripercussioni prodotte sulle aziende dalle ordinanze di divieto di pascolo per un’area circostante l’ILVA per un raggio di venti km o di divieto di coltivazione a causa del diffondersi delle emissioni siderurgiche nei terreni coltivati e nelle acque. Non si contano le aziende che sono state costrette a chiudere” prosegue Cassese e aggiunge: “Sappiamo inoltre quanto poco attrattivi siano i prodotti alimentari provenienti da alcune aree del nostro territorio”.

“A Taranto parlare di agricoltura significa parlare di più di 20mila aziende, di 27. 450 operai assunti, di quasi 3 milioni di giornate di lavoro. Si tratta di un settore strategico e trainante per l’economia locale e non solo, che nonostante le molteplici avversità, tra cui patire la presenza dell’ex ILVA, ha continuato a marciare ed il cui potenziale è ancora largamente inespresso” aggiunge il deputato.

“Confido in un intervento straordinario da parte della ministra Bellanova, che ha gli strumenti per supportare questo settore che qui vive con estrema difficoltà la presenza dell’acciaieria. Mi piacerebbe inoltre trovare nella ministra Bellanova una alleata per valorizzare questo prezioso comparto che ci pone in testa alla classifica nazionale ed immaginarlo crescere nel più generale orizzonte della riconversione di Taranto, finalmente libera di respirare, produrre, dare lavoro e benessere ai suoi cittadini” conclude Cassese.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

7 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

15 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

18 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago