Featured

A Maruggio arriva l’ordinanza “salva api”

Se la Francia è il primo Paese in Europa a bandire tutti i cinque pesticidi responsabili della morte delle api, Maruggio è certamente il primo Comune italiano a seguire questo buon esempio.

Arriva così a Maruggio l’ordinanza sindacale, a firma del primo cittadino Alfredo Longo, in difesa delle api e di tutti gli insetti pronubi sull’uso di fitofarmaci ed erbicidi in fioritura, proteggendo così le api dai fallosi attacchi di cattive pratiche agricole. L’Amministrazione Comunale attraverso questo atto ai fini della salute pubblica, intende attuare delle azioni positive in chiave ambientale e di tutela della biodiversità, come già fatto da alcuni Paesi dell’Unione Europea, in ordine alla difesa delle api, molto sensibili ai veleni chimici, la cui sopravvivenza è di vitale importanza per l’esistenza umana, atteso che, il 90% della produzione alimentare deriva, direttamente o indirettamente, dal lavoro di impollinazione dei suddetti insetti. 

Nell’ordinanza si legge che è fatto assoluto divieto sul territorio comunale di effettuare trattamenti sulle colture arboree, erbacee, ornamentali e spontanee a base di prodotti fitosanitari, inclusi gli erbicidi, ed i seguenti insetticidi: clothianidin, imidacloprid, thiamethoxam, thiacloprid e acetamiprid, dannosi alle api e ai pronubi. A fare da richiamo all’ordinanza sindacale è la legge regionale n. 45/2014 recante “Norme per la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile dell’apicoltura” che in uno dei suoi articoli sancisce precise prescrizioni in materia di limitazioni dell’uso di prodotti fitosanitari. 

Ad esprimere soddisfazione per l’emanazione dell’ordinanza è proprio il sindaco Longo: “Attraverso questo atto vogliamo promuovere e salvaguardare il territorio e le colture dall’uso intensivo e inappropriato di prodotti fitosanitari ed erbicidi. Un’azione concreta che ci porta ad attuare a livello locale una nuova e più incisiva strategia di prevenzione del rischio di inquinamento, in grado di arginare dannosi utilizzi di prodotti potenzialmente pericolosi per l’ambiente, per il territorio e per la comunità. Allo stesso tempo si tratta di una iniziativa in difesa delle api. Senza di loro l’ecosistema e la produzione alimentare è a rischio e di conseguenza senza il lavoro degli insetti impollinatori circa un terzo delle nostre riserve di cibo sparirebbe. In pratica, non solo niente miele, ma niente frutti, meno verdure, niente fiori. Il segnale che vogliamo lanciare nel nostro piccolo – conclude Longo – è quello di far camminare di pari passo lo sviluppo agricolo con gli sforzi per la difesa della biodiversità”.

Il divieto vige durante il periodo di fioritura, dall’apertura del fiore fino alla completa caduta dei petali, su colture erbacee, arboree e ornamentali, nonché sulla vegetazione spontanea, con erbicidi e, inoltre, in presenza di fioritura delle sole vegetazioni sottostanti le coltivazioni arboree. In questo ultimo caso i trattamenti possono essere eseguiti previa trinciatura o sfalcio delle vegetazioni oppure in caso in cui i fiori di tali erbe sradicate si presentino completamente essiccati, in modo da non attirare più le api e gli insetti pronubi in genere. Multe salate per i trasgressori dell’ordinanza che rischiano una sanzione amministrativa di euro 1.000,00.

admin

Recent Posts

Viaggi gratis in 170 Paesi, aperte le iscrizioni per poter partire senza spendere un euro | Compresi vitto e alloggio

Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…

6 minuti ago

Me ne vado dalla Rai, Mara Venier ha accettato l’offerta di Mediaset: a settembre la vedremo come opinionista nel programma di punta | Scoppia la bomba in tv

Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…

3 ore ago

30 giorni di ferie, adesso è un tuo diritto: il Governo ha approvato la legge ‘riposo per tutti’ | Presenta la domanda entro luglio

Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…

7 ore ago

Banca GRATIS, da adesso non paghi più un centesimo per il tuo conto corrente | Canone zero e operazioni incluse, fai subito la domanda

La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…

14 ore ago

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 giorno ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

1 giorno ago