News

Palagianello: grande attesa per il «Cucchevesce – Il Festival della Civetta»

Un evento che risponde a un duplice bisogno: quello di un territorio ad essere valorizzato e di un pubblico in cerca di occasioni che mettano insieme cultura e intrattenimento. Grande attesa per la prima edizione del «Cucchevesce- Il Festival della Civetta», in programma domenica 13 ottobre a Palagianello.

Ingresso gratuito, tantissime attività (alcune con un piccolo contributo) e iniziative dalle 10 del mattino e sino a tarda sera. Visite guidate, teatro, musica, un grande spettacolo di falconeria con aquile, falchi e avvoltoi, mostre e rievocazioni. E poi passeggiate a cavallo, gara di bike, enogastronomia con la possibilità di fermarsi anche a pranzo, giochi per bambini e laboratori di percussioni.

Motore dell’iniziativa, gli operatori di Melt Eventi, Open Core Community, cooperativa Polisviluppo, PromoArt e Sonora-Art Music Drinks&Food con la direzione artistica di Fabrizio Iurlano, il patrocinio del comune di Palagianello e il supporto di Confcommercio Taranto.

«L’evento- commenta il sindaco Maria Rosaria Borracci- racchiude storia, cultura, tradizione e turismo. Non possiamo che esserne entusiasti. Il ricco programma porterà a Palagianello turisti e visitatori di tutta la provincia, in un periodo autunnale in cui si fa fatica ad organizzare manifestazioni di successo.

Per questo, a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale, faremo il possibile affinché questo festival diventi un appuntamento fisso, che possa divertire, rilassare, far scoprire e favorire la destagionalizzazione. Siamo orgogliosi di ospitarlo e speranzosi che possa avere lunga vita».

Sull’iniziativa, interviene anche il presidente provinciale di Confcommercio Taranto Leonardo Giangrande.

«Ci sono luoghi nel nostro territorio -spiega- che sono scrigni di preziosa bellezza e non sono a pieno conosciuti per come meriterebbero. È il caso di Palagianello, una cittadina alla quale l’habitat naturale della gravina, su cui poggia la parte antica del centro storico, conferisce grande fascino. Questa iniziativa di animazione culturale e turistica mette in risalto questo particolare contesto, lo promuove e valorizza la rete degli operatori del territorio, non solo quelli culturali, ma anche quelli economici (con l’offerta del food e delle altre tipologie merceologiche),  proprio come è nello spirito dei DUC,  i Distretti Urbani del Commercio.

Dunque, una giornata  alla scoperta di una cittadina animata da una comunità impegnata in un percorso di tesaurizzazione  – anche attraverso l’apporto della sua rete di attività commerciali –  dell’eredità ricevuta dalla storia, scritta nelle pietre dei percorsi rupestri e nelle tracce del suo centro storico».

Tra i momenti più attesi, lo show delle decine di rapaci in volo sulla gravina a cura di Angelo Emilio Bergamotti che farà rivivere le emozioni dell’antica arte della falconeria e il concerto del trio capeggiato dal Maestro Imran Khan, musicista indiano conosciuto a livello internazionale.

Tutto il programma è consultabile alla pagina facebook.com/events/2110420872594709. Info 393.2204680.

admin

Recent Posts

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

4 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

11 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

11 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

17 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

22 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

1 giorno ago