15 giorni per guardare al mare con gioia, divertimento, ma anche con attenzione e cura ambientale e come opportunità di sviluppo economico-produttivo e occupazionale. E’ per questa ragione che lo Ionian Shipping Consortium dalla prima edizione del Trofeo del Mare voluto dalla Marina Militare a Taranto, non manca di essere motore di sostegno e promozione.
Così il presidente dell’ISC, il consorzio che riunisce le più grandi e antiche agenzie marittime del territorio nonché società di servizio che orbitano attorno al settore, Luigi Guida, ieri durante il varo dell’iniziativa al Castello Aragonese. Fino al 20 ottobre il Trofeo vedrà coinvolto il golfo di Taranto in 8 discipline sportive, eventi sociali, mostre, concerti, convegni e laboratori.
E’ una festa di grande positività. Una iniezione di fiducia per una provincia spesso più propensa a guardare quello che manca piuttosto che quello che c’è – dice Guida – ma c’è anche un altro elemento culturale che ci ha spinto sin dalla prima edizione ad essere sponsor del progetto. Esistono poche iniziative integranti come queste nella nostra provincia – dice il presidente del Consorzio – una occasione per riprendere non solo le tematiche connesse al mare e renderle popolari, anche tra il pubblico dei giovanissimi, ma anche per sviluppare, come prova a fare il consorzio ormai da alcuni anni, l’etica dello stare insieme e del fare il gioco di squadra per difendere interessi comuni oltre le visioni personalistiche che purtroppo non hanno mai fatto il bene della comunità.
Il mare è cultura e insegna a stare insieme – spiega ancora a Luigi Guida – ecco perché lo Ionian Shipping intende sviluppare a partire da iniziative di questo genere una serie di azioni volte a sostenere la filiera ma anche le grandi opportunità di sviluppo legate al settore. A cominciare dall’impegno già noto sulla difesa della filiera corta e l’attenzione per le imprese locali che operano nel comparto della logistica, del transhipment e delle attività portuali.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…