Comunicati

A Palagianello nasce “Il Cucchevesce – Il Festival della Civetta”

 

Una gravina mozzafiato, chiese rupestri e un castello medievale che si vestono a festa. Con enogastronomia, teatro, rievocazioni storiche, musica, visite guidate e lo sguardo vigile di chi, da queste parti, regna sovrano. Arriva a Palagianello la prima edizione del “Cucchevesce- Il Festival della Civetta”, in programma domenica 13 ottobre dalle 10 e sino a sera. Non casuale la scelta di questo animale come simbolo della manifestazione: la sua capacità di vedere al buio ne ha fatto un emblema del saper andare oltre al punto che, nel mondo greco, era sacro ad Athena, divinità legata proprio alla sapienza e alla saggezza.

«L’idea di fondo- annunciano gli organizzatori- è valorizzare luoghi di straordinaria bellezza e ancora poco conosciuti, facendoli diventare contenitore di un evento che coniuga intrattenimento e conoscenza». Insieme: Melt Eventi, Open Core Community, cooperativa Polisviluppo, PromoArt e Sonora-Art Music Drinks&Food con la direzione artistica di Fabrizio Iurlano, il patrocinio del comune di Palagianello e il supporto- nell’ambito delle attività dei Duc- di Confcommercio Taranto, particolarmente attenta alle iniziative di promozione territoriale.

Location saranno l’anfiteatro Parco Madonna delle Grazie e l’omonimo santuario, le case grotta e il castello Stella Caracciolo. Come scoprirli? Con le visite guidate storico- archeologiche e naturalistiche (dalle 10 alle 18), la conferenza del prof. Domenico Caragnano sulla civiltà rupestre (ore 11), le mostre sulla biodiversità (10-19) e quella multimediale (ore 10). In questo scenario unico, immancabile uno spettacolo di falconeria con il volo di decine di rapaci (12-16 con Angelo Emilio Bergamotti), allestimenti medievali con armature, reading, didattica e tiro con l’arco storico (10-14 a cura de I Cavalieri de li Terre Tarentine) e le performance teatrali di Daniela Delle Grottaglie e Santi Spanna (11-18). Un programma ricchissimo e per tutte le età che si snoda in un’intera giornata.

Di particolare suggestione, anche la creazione di un mandala di sabbie colorate dei monaci del monastero indiano di Garden: verrà realizzato a partire dalle 10 per poi essere dissolto alle prime luci della sera. Per restare in tema, degustazioni di cucina tibetana (12-16) e, dalle 17:30, il concerto del Maestro Imran Khan con il suo trio. Musicista e compositore internazionale, è un virtuoso del sitar- strumento sacro della tradizione musicale indiana- e appartiene alla stirpe del Sikar Gharana come rappresentante di nona generazione di questa scuola.

E poi letture e laboratori per bambini, capoeira e percussioni con il drum circle, mostre ed esposizioni di pittura, scultura, ceramiche e lavorazione del rame. A partire dalle 20, musica per tutti con il dj set che condurrà gli ospiti al termine delle attività, in cui non mancheranno punti ristoro con i prodotti tipici pugliesi, angolo bar e servizi igienici.

«Ci piace definirlo un evento culturale- concludono i promotori- in quanto rappresenta una narrazione dei saperi e delle antiche tradizioni locali. Un territorio che deve aprirsi ai turisti, così come accadeva per i viaggiatori del passato, conquistati da questi “sentieri dello spirito e delle pietre” che, tutt’oggi, lo rendono unico». Info con ulteriori dettagli: facebook.com/events/2110420872594709/ oppure 393.2204680. Ingresso gratuito.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago