Comunicati

Taranto, Cantine in barca: la mostra fotografica a Palazzo Amati

In occasione della MAS Week, la settimana dedicata all’architettura, alla rigenerazione urbana e al design che si terrà a Taranto dal 7 al 12 ottobre, il Due Mari WineFest organizzerà in collaborazione con la Jonian Dolphin Conservation una mostra fotografica a Palazzo Amati con degustazione di vino e di prodotti agroalimentari.

Due Mari WineFest – evento enogastronomico di riferimento nella città di Taranto – aderisce insieme alla Jonian Dolphin Conservation alla MAS WEEK: festival dedicato all’architettura, alla rigenerazione urbana e al design, dal 7 al 12 ottobre 2019.

Titolo del workshop internazionale promosso dal MAS (Modern Apulian Style) sarà: “From the Sea to the Land”. Argomento, questo, in linea con l’attività che Due Mari WineFest e Jonian Dolphin Conservation proporranno per l’occasione: una mostra fotografica dedicata all’esperienza “Cantine in barca”, che sarà ospitata all’interno di Palazzo Amati.

La mostra, dal titolo “Mare e terra – Ricchezze a confronto”, racconterà alcuni dei momenti più significativi dell’iniziativa immortalati dai fotografi Paola Ressa, Aurelio Castellaneta e Maurizio Greco, che ha preso vita nell’estate 2018.

Uno dei valori aggiunti del format “Cantine in barca” è proprio il fatto che stimoli tutti i sensi: la vista, poiché si guarda Taranto da una prospettiva diversa e nuova specie per chi viene da fuori; l’udito, attraverso la musica dal vivo; l’olfatto attraverso l’odore del mare e del vino; il gusto, grazie alle eccellenze agroalimentari locali che vengono servite.

Perché Palazzo Amati? Perché, oltre ad essere uno dei luoghi simbolo della città vecchia, riportato da poco alla luce e ristrutturato grazie al contributo di Fondazione con il sud , è diventato luogo d’accoglienza delle attività di Kétos: il Centro Euromediterraneo di Citizen Science e di promozione del mare, in cui trovano dimora le ricerche della Jonian Dolphin Conservation in partenariato con altre associazioni del territorio.

La mostra di “Cantine in Barca”

La mostra sarà visitabile dall’8 al 12 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 23.00.

Nelle stesse giornate, il Due Mari WineFest organizzerà una serie di degustazioni serali dalle ore 19.30 alle ore 23.00, a cui si accompagneranno le attività informative a cura dei biologi della Jonian Dolphin Conservation.

Le aziende protagoniste della degustazione saranno: Vinerie Palmieri, Conti Zecca, Tenute Motolese. Agli ospiti sarà offerto, inoltre, il Formaggio Don Carlo di InMasseria e i prodotti da forno dell’Associazione Panificatori Pasticceri ed affini di Taranto e provincia aderenti FIPPA.

L’accesso al pubblico è GRATUITO

Orari – Date – Attività

8-12 OTTOBRE Dalle 9.30 alle 23,00 Palazzo Amati (Taranto vecchia)

MOSTRA FOTOGRAFICA “CANTINE IN BARCA” E PROIEZIONE VIDEO

8-12 OTTOBRE Dalle 19.30 alle 23,00 Palazzo Amati (Taranto vecchia)

DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

35 minuti ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

14 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

21 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago