Featured

“La Passeggiata della Prevenzione”: a Massafra l’evento per sensibilizzare i cittadini sui rischi del cancro

Ottobre è un mese molto importante sul fronte della sensibilizzazione sui rischi del cancro al seno.

E proprio domenica 6 ottobre, a Massafra, si svolgerà “La Passeggiata della Prevenzione”, organizzata dall’associazione no-profit a sostegno dei malati oncologici “Le Amazzoni”, in collaborazione con l’Osdi (Operatori Diabetici Italiani) e l’Aistom (Associazione Italiana Stomizzati) di Bari, con il patrocinio del Comune di Massafra.

“Prevenzione significa innanzitutto stile di vita sano – evidenziano le promotrici dell’evento – e vale anche per chi ha già affrontato la malattia. Ormai è certo che un’attenzione speciale all’alimentazione e al movimento fisico, aiuta non solo a non ammalarsi, ma anche a non ricadere nella malattia. Ma prevenzione significa soprattutto diagnosi precoce”.

La “Passeggiata della Prevenzione” prevede un percorso di circa 5 km. Start alle ore 9 in piazza Vittorio Emanuele. Poi si proseguirà lungo la pista ciclabile nella zona denominata Santa Caterina dove sarà donato un albero come simbolo della giornata. Il rientro è previsto per le ore 12 in piazza Vittorio Emanuele. L’evento rientra nella campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”.

Da segnalare che i primi 200 iscritti riceveranno una maglia. Il contributo spese è di 2 euro (Tutto Sport – Corso Roma 104 – Massafra). A fine percorso ci sarà anche un flash mob tutto da scoprire. L’invito rivolto ai cittadini è di partecipare numerosi e di fare comunità avendo a cuore se stessi e gli altri.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Share
Published by
Alessandra Congedo

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago