Featured

“La Passeggiata della Prevenzione”: a Massafra l’evento per sensibilizzare i cittadini sui rischi del cancro

Ottobre è un mese molto importante sul fronte della sensibilizzazione sui rischi del cancro al seno.

E proprio domenica 6 ottobre, a Massafra, si svolgerà “La Passeggiata della Prevenzione”, organizzata dall’associazione no-profit a sostegno dei malati oncologici “Le Amazzoni”, in collaborazione con l’Osdi (Operatori Diabetici Italiani) e l’Aistom (Associazione Italiana Stomizzati) di Bari, con il patrocinio del Comune di Massafra.

“Prevenzione significa innanzitutto stile di vita sano – evidenziano le promotrici dell’evento – e vale anche per chi ha già affrontato la malattia. Ormai è certo che un’attenzione speciale all’alimentazione e al movimento fisico, aiuta non solo a non ammalarsi, ma anche a non ricadere nella malattia. Ma prevenzione significa soprattutto diagnosi precoce”.

La “Passeggiata della Prevenzione” prevede un percorso di circa 5 km. Start alle ore 9 in piazza Vittorio Emanuele. Poi si proseguirà lungo la pista ciclabile nella zona denominata Santa Caterina dove sarà donato un albero come simbolo della giornata. Il rientro è previsto per le ore 12 in piazza Vittorio Emanuele. L’evento rientra nella campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”.

Da segnalare che i primi 200 iscritti riceveranno una maglia. Il contributo spese è di 2 euro (Tutto Sport – Corso Roma 104 – Massafra). A fine percorso ci sarà anche un flash mob tutto da scoprire. L’invito rivolto ai cittadini è di partecipare numerosi e di fare comunità avendo a cuore se stessi e gli altri.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Share
Published by
Alessandra Congedo

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

8 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

11 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

15 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

19 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

22 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago