Comunicati

La Palude “La Vela” diventa Ecomuseo di interesse regionale

L’Ecomuseo della Palude la vela e del Mar Piccolo, grazie all’intensa attività portata avanti negli scorsi mesi dall’amministrazione Melucci, è divenuto Ecomuseo di interesse regionale, unico esempio in Puglia nel 2019.

“Siamo orgogliosi di questo traguardo, raggiunto anche grazie alla collaborazione dei partners del progetto Eco.Pa.Mar., finanziato da Fondazione con il Sud e Comune di Taranto”, commenta l’assessore Viggiano.

Con il riconoscimento da parte della Regione Puglia l’Eco.Pa.Mar diventa a tutti gli effetti uno strumento di attuazione del PPTR, un luogo attivo di promozione della identità collettiva e del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico nella forma del museo permanente.

“Intendiamo avviare – fa sapere il sindaco Melucci – un percorso di coinvolgimento della comunità e di tutti i portatori di interesse al fine di valorizzare la memoria e l’identità storica del Mar Piccolo, ed attivare numerose iniziative di animazione territoriale tese a implementare le conoscenze delle peculiarità culturali ed ambientali che caratterizzano questo sorprendente tratto di costa.

Abbiamo più volte rimarcato, dopo l’istituzione dell’ecomuseo nello scorso mese di gennaio, l’importanza delle iniziative che ruotano intorno a questo progetto in termini di tutela della biodiversità ed ampliamento degli orizzonti economici e turistici. Ci avviciniamo anche alla riapertura della Palude che diverrà uno dei principali attrattori dell’intero territorio ionico e pugliese in generale”.

“Abbiamo trasformato un’area complessa – interviene Francesca Viggiano – in un vero e proprio progetto di sviluppo in cui, come più volte detto, la natura e l’ecosistema divengono museo di sé stessi, un luogo in cui i fenicotteri divengono il simbolo di una Taranto che comprende le proprie potenzialità e le trasforma in vera ricchezza. Un luogo in cui specie animali diverse come i fenicotteri rosa, il falco pellegrino ed i cavallucci marini divengono non solo preziosi esempi della fauna terrestre e marina della palude ma divengono caratterizzanti per un’intera area che di per se si presta a diventare volano per le nuove economie a cui l’amministrazione punta”.

“Abbiamo – conclude il primo cittadino-  intenzione di candidare Taranto a capitale green di Europa nei prossimi anni, l’Ecomuseo rientra a pieno titolo nella nostra strategia complessiva di miglioramento della qualità della vita dei cittadini e di conservazione del nostro ecosistema naturale, l’area rappresenterà un elemento centrale della grande cintura del verde che vogliamo realizzare intorno al perimetro cittadino, a cominciare dai lotti di forestazione urbana i cui cantieri a breve vedranno la luce presso il quartiere Tamburi.”

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

3 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

24 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago