Premio di Legambiente al dipartimento di biotecnologie, chimica e farmacia dell’Università di Siena per un progetto di ricerca sulle nuove frontiere della produzione di energia rinnovabile.
Il riconoscimento “Buone pratiche per l’innovazione” è stato conferito per il progetto ‘Dipartimento di eccellenza’ relativo alla sperimentazione ‘Bio sensitized solar cells’, progettazione di dispositivi innovativi per la conversione di energia solare.
“Il progetto, che serve a studiare l’applicazione di sistemi biologici alla produzione di fotovoltaico innovativo, è stato selezionato in ambito nazionale da una commissione tecnica”, spiega una nota dell’Università di Siena. Il premio è stato consegnato alla direttrice del dipartimento Annalisa Santucci da Marco Onado, docente di Economia alla Bocconi di Milano. (Ansa)
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…