Premio di Legambiente al dipartimento di biotecnologie, chimica e farmacia dell’Università di Siena per un progetto di ricerca sulle nuove frontiere della produzione di energia rinnovabile.
Il riconoscimento “Buone pratiche per l’innovazione” è stato conferito per il progetto ‘Dipartimento di eccellenza’ relativo alla sperimentazione ‘Bio sensitized solar cells’, progettazione di dispositivi innovativi per la conversione di energia solare.
“Il progetto, che serve a studiare l’applicazione di sistemi biologici alla produzione di fotovoltaico innovativo, è stato selezionato in ambito nazionale da una commissione tecnica”, spiega una nota dell’Università di Siena. Il premio è stato consegnato alla direttrice del dipartimento Annalisa Santucci da Marco Onado, docente di Economia alla Bocconi di Milano. (Ansa)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…