In occasione del SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, Greenstyle presenta lo studio sui Green Influencer, ovvero i profili italiani più impegnati nel comunicare i temi legati alla sostenibilità e al cibo sui social network.
Programma:
| • | Identikit del green influencer: panoramica italiana e estera di chi comunica la sostenibilità sui social. Presentazione della ricerca realizzata da GreenStyle, Press Play e Letizia Palmisano. |
| • | Green Food Influencer: i profili italiani che comunicano più efficacemente le tematiche del cibo sostenibile. Intervento a cura di Valentina Villa – BloggerItalia. |
| • | L’importanza di saper leggere le etichette alimentari Intervento a cura di Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento Decrescita Felice e Green Influencer. |
| • | L’approccio social delle istituzioni sui temi della sostenibilità del cibo: il caso della Regione Lazio. |
| • | #Stopciboanimo: presentazione della campagna a favore del Made in Italy agro-alimentare e contro il fenomeno dell’italian sounding. Intervento a cura di Alfonso Pecoraro Scanio. |
| • | Come combattere lo spreco alimentare con un’app: il caso TooGoodToGo. |
| • | Q&A finali |
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…