“Uno scatto fotografico in anteprima dai lavori di risanamento delle collinette ecologiche testimonia lo spedito prosieguo delle attività dei Commissari straordinari Ilva. L’obiettivo rimane la riapertura delle due scuole nel quartiere Tamburi di Taranto ‘Deledda’ e ‘De Carolis’ in tempo per l’inizio dell’anno scolastico. Grazie alla costante interlocuzione con i Commissari straordinari dello stabilimento siderurgico ho appreso in maniera esclusiva che si sta stendendo la biorete biodegradabile di cocco, la sua efficacia – come già noto – è abbinata alla tecnica dell’idrosemina di piante grasse, che sarà il prossimo passo da compiere. Il caso delle collinette ecologiche sta pian piano rientrando, la collaborazione istituzionale è massima per garantire primariamente il diritto allo studio. Con costanza stiamo portando avanti, passo dopo passo, il difficile compito di risanamento dovuto a decenni di noncuranza e mancanza di rispetto dell’ambiente e della salute”. Lo fa sapere il deputato tarantino del MoVimento 5 Stelle, Giovanni Vianello.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…