Comunicati

Magna Grecia Festival: Farlibe Duo, fra barocco, jazz e yiddish

Nuovo appuntamento con il cartellone del Magna Grecia Festival, la rassegna che quest’anno ha allargato a sette eventi la sua offerta rispetto alla precedente edizione. Il programma a cura di ICO Magna Grecia e Comune di Taranto prevede per mercoledì 31 luglio alle 20.00 nell’ex Convento di S. Antonio a Taranto il concerto con il Farlibe Duo insieme con il sassofonista Daniele Sepe. Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Antonio Palazzo. Ingresso con invito.

Come per gli altri spettacoli in programma nel Magna Grecia Festival, in accordo con il Coni di Taranto e il suo presidente, Michelangelo Giusti, ospiti atleti e dirigenti per sostenere la candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025. Questa volta tocca a Giusy Ancona, martinese, ginnasta della Nazionale italiana, tecnico federale, giudice internazionale di ginnastica ritmica, raccontare la sua esperienza in azzurro e quanto sia importante che Taranto ospiti i Giochi in programma fra sei anni. Partner dell’evento, Regione Puglia, MiBAC, Fondazione Puglia, “Progetto “MaTa: un Ponte per la cultura con Total, Shell e Mitsui”. Particolare ringraziamento a Ubi Banca, Baux Cucine, Programma Sviluppo e Fondazione Puglia, al media partner My Cicero che insieme sostengono tutti gli eventi del Magna Grecia Festival.

Composto da Giovanna Carone (voce) e Mirko Signorile (pianoforte), il Farlibe Duo nasce in modo quasi casuale: lui jazzista, lei cantante barocca, si incontrano su un territorio diverso, quello della canzone d’autore in lingua yiddish, nel quale trovano una poetica ed un suono comune. Numerose le partecipazioni a manifestazioni internazionali, in studio e le produzioni che li hanno visti protagonisti nella pubblicazione di album che hanno registrato i favori di pubblico e critica.

Pur essendo due musicisti profondamente diversi per formazione e carattere, Giovanna Carone e Mirko Signorile con la loro collaborazione hanno dato vita ad un percorso di riscoperta musicale rivelando una incredibile affinità artistica e poetica, attraverso uno stile che va oltre il pop, il classico, il jazz e l’etnico. Luogo d’elezione per la loro musica è il palco, la musica yiddish è rivisitata in modo originale, non filologico.

Ospite del duo, il sassofonista Daniele Sepe, napoletano, noto al grosso pubblico per le sue partecipazioni a numerose produzioni discografiche. Ha collaborato, fra gli altri, con Stefano Bollani, Roberto Gatto, con registi cinematografici e teatrali dello spessore di Mario Martone, Gabriele Salvatores e Davide Ferrario; partecipato a spettacoli e album con Zezi di Pomigliano d’Arco e 99 Posse, Teresa De Sio e Vinicio Capossela. Premio Tenco per “lavorare stanca”, miglior album in dialetto.

Gli inviti, fino ad esaurimento degli stessi, potranno essere ritirati (massimo due a persona) il giorno prima (18.30/20.00) e il giorno stesso dell’evento (10.00/13.00) negli uffici dell’Orchestra della Magna Grecia via Giovinazzi 28, Taranto (392.9199935). Ultimo appuntamento con il Magna Grecia Festival, lunedì 5 agosto ore 21.00, Arena Villa Peripato, “Bob Marley – Il mito del reggae” (ingresso gratuito).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago