Comunicati

Alberi pericolanti, De Marinis: la vera sfida comincia ora

Gianrocco De Marinis, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, è lapidario: «quello che è accaduto il 10 luglio scorso, con centinaia di alberi sradicati dalla furia dei venti in tante località, come a Castellaneta Marina, non ci meraviglia più di tanto, perché purtroppo certi fenomeni atmosferici sono sempre più frequenti. Dobbiamo imparare a conviverci e, soprattutto, a prevenirne gli effetti devastanti».

Già nello scorso febbraio l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali aveva lanciato un grido di allarme, quando il vento impetuoso sradicò tantissimi alberi in molti centri abitati della provincia tarantina, capoluogo compreso.

Nell’occasione i Dottori Agronomi e Dottori Forestali, i professionisti in possesso delle competenze necessarie e previste dalla norma, rinnovarono la loro disponibilità a collaborare con le amministrazioni comunali in tutte le azioni necessarie a preservare il patrimonio arboreo cittadino e, più in generale, il verde urbano.

«Dopo la “conta” dei danni della tempesta della settimana scorsa – ha poi detto Gianrocco De Marinis – per quanto possa sembrare assurdo, la vera sfida comincia ora: se è pur vero che centinaia di alberi sono stati sradicati causando ingenti danni, è altrettanto vero che sono molti gli alberi che, pur essendo rimasti a dimora, sono stati resi instabili e pericolanti a causa del fortissimo vento. Pertanto vanno individuati in tempi rapidi, per evitare che eventi straordinari simili li facciano schiantare al suolo».

Si rende necessaria quindi un’analisi effettuata dai Dottori Agronomi e Dottori Forestali, gli unici professionisti che dispongono ex lege di competenze specifiche ed esclusive per le attività di valutazione della stabilità delle alberature, oltre che di altre in materia forestale e fitoiatrica.

«La nostra categoria professionale è a disposizione degli Enti pubblici e dei privati cittadini – ha concluso Gianrocco De Marinis – per effettuare un monitoraggio del patrimonio arboreo di loro proprietà, attività che deve comprendere la valutazione della stabilità, onde poter stabilire gli alberi che possono permanere a dimora, magari operando un’adeguata potatura, e quelli che devono essere invece abbattuti per prevenire eventuali danni a cose e/o persone».

Ogni specie di albero, infatti, come ogni singolo esemplare in base alle sue particolari condizioni “di salute”, ha determinate peculiarità che incidono sulla sua stabilità: alcuni tendono a cadere all’improvviso schiantandosi su cose e persone sottostanti, altri invece cedono piegandosi lentamente.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago