Comunicati

Madonna del Carmine: a Mottola si concludono i festeggiamenti

Inizio in grande per i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine di Mottola che si chiuderanno martedì 16.

Domenica una serie di momenti religiosi e civili hanno dato il via ufficiale alle celebrazioni, particolarmente sentite dalla comunità e dalla Confraternita del Carmine. L’uscita della statua della Vergine ha aperto l’anno giubilare, alla presenza del vescovo di Castellaneta, mons.Claudio Maniago,che ha presiedutola santa messa, seguita dall’apertura della Porta Santa della chiesa del Carmine. Tra le autorità presenti, il presidente della provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, il sindaco di Mottola Giampiero Barulli, il sindaco di Palagianello Maria Rosaria Borracci e, per il comune di Palagiano, il consigliere Salvatore Pulimeno.

«Questa è una festa vera che nasce dal cuore delle persone- ha detto il vescovo Maniago- e questi 200 anni sono anche occasione per rinnovare la propria fede». In questo momento solenne la partecipazione della provincia. «Si respira un’atmosfera bellissima- ha sottolineato il presidente Gugliotti- ogni anno aumenta la partecipazione e si rinsalda il forte legame tra la Madonna e i mottolesi».

L’emozione nelle parole del priore della Confraternita Vito Greco: «Quest’anno è per noi particolarmente significativo- commenta- e stiamo vivendo con grande entusiasmo la ricorrenza del bicentenario per i festeggiamenti civili in onore alla nostra Vergine».

Durante la serata, poi, luminarie, stand di prodotti tipici di Coldiretti e Campagna Amica, l’animazione musicale della Conturband e il concerto dei dj e produttori musicali Marvin e Prezioso.

Intanto grande attesa per le celebrazioni di martedì 16, giorno clou del Carmine, con inizio degli eventi alle ore 17:30, fino a tarda sera, in cui è in programma l’atto di consacrazione della città alla Madonna. Ma anche messe, processioni, luminarie a ritmo di musica e fuochi pirotecnici. Le celebrazioni religiose sono a cura del pio sodalizio. Gli eventi civili sono organizzati dall’associazione “Mottola la città in Festa”, in collaborazione con la Confraternita del Carmine e il patrocinio dell’amministrazione comunale.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

4 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

17 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago