Eventi

Festival Internazionale della Chitarra: primo posto per un giovane di Grottaglie

Italia super premiata ai concorsi del Festival Internazionale della Chitarra – Città di Mottola, con un vincitore anche della provincia di Taranto. La rassegna si è chiusa con la consegna dei riconoscimenti, un premio speciale nel segno dell’integrazione e lo straordinario concerto di Sarah-Jane Morris ed Antonio Forcione. Per loro, la standing ovation del pubblico.

Primo classificato al 25° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra è Carlo Curatolo (vive a Roma, ma è nato a Grottaglie) che ha vinto un premio di 3.000 euro (offerto equamente da Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e comune di Mottola), il contratto discografico “dotGuitar Prize” e un tour di 17 concerti- nei più importanti festival europei- per la piattaforma Euro Strings. Secondo posto per Pasquale Vitale (Cava de’ Tirreni) con un premio di 1.000 euro del comune di Mottola e terzo per Flavio Nati (Roma) con un premio di 500 euro, sempre del comune.

Per il 25° Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi” vincitore assoluto è Emanuele Squillace. Per lui una chitarra offerta da Art Communication e, per tutti, il premio Corde Savarez. Quest’anno, poi, una sezione speciale: un concorso di musica d’insieme aperto a gruppi con chitarristi diversamente abili. Il 1° premio è andato al New World Quintet di Bari. Hanno vinto la borsa di studio di 600 euro donata da “Dynamic Key Guitar”.

In giuria- presieduta dal chitarrista dei record Zoran Dukic (Croazia)- i Maestri Joe Lo Piccolo (Stati Uniti), Alessandro Deiana (Italia), Roberto Lambo (Italia) e Jesse Flowers (Australia). «I candidati- spiega il direttore artistico, il M° Michele Libraro- sono arrivati da Ungheria, Austria, Inghilterra, Portogallo, Olanda e Italia. Questa tripletta di premi per gli studenti italiani è la dimostrazione dell’altissimo livello raggiunto nel nostro paese nel campo della formazione. Insomma, la scuola musicale italiana sforna talenti». Presenti anche l’assessore alla cultura Crispino Lanza e la presidente del Lions Club Gianna Lo Gatto.

Dopo la premiazione, spazio al concerto di Morris e Forcione che ha chiuso in grande stile la XXVII edizione del Festival. Da più parti considerati due degli artisti di maggiore talento a livello musicale internazionale, con il loro spettacolo hanno impreziosito la serata finale, che ha registrato un grande successo di pubblico. In scaletta, brani vecchi e nuovi di Sarah- Jane Morris, accompagnati dalla chitarra di Antonio Forcione, ma anche tributi a Sting, Queen e Stevie Wonder.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra con il patrocinio di Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e Pro Loco.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

15 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago