Featured

Ex Ilva, Usb porta avanti lo sciopero e ritira la firma all’intesa con ArcelorMittal

“Ieri abbiamo formalmente revocato la sottoscrizione dell’intesa del 6 settembre 2018 con Arcelor Mittal che ha definito le condizioni contrattuali della cessione del gruppo siderurgico”. Dichiarano Sergio Bellavita (USB nazionale) e Francesco Rizzo (USB Taranto) prendendo le distanze dalle altre sigle sindacali che hanno sospeso lo sciopero in attesa dell’incontro al Mise col ministro Di Maio.
“Le ragioni di questa scelta – spiegano – sono legate alle gravi inadempienze di Arcelor Mittal rispetto agli impegni assunti in sede ministeriale, peraltro ben testimoniate nel corso dell’ultimo incontro al ministero dello sviluppo economico.
Arcelor Mittal non ha rispettato i criteri di selezione del personale all’atto delle assunzioni, non ha rispettato il numero previsto di assunti da subito, ha collocato ulteriori 1400 lavoratori in cassa integrazione e non sa dire quando rientreranno,  non garantisce i volumi produttivi sottoscritti nel piano industriale ed infine, non sta investendo nulla per il rifacimento e la messa in sicurezza degli impianti.
Lo stabilimento tarantino non garantisce gli standard minimi di sicurezza dopo anni di progressivo ed inesorabile abbandono degli impianti. Il governo ne prenda atto.
Arcelor Mittal sta pertanto perseguendo un progetto ben diverso da quello presentato in pompa magna all’atto dell’acquisizione del gruppo siderurgico. La multinazionale dell’acciaio considera strategico l’investimento tarantino ma, in tutta evidenza, solo per accaparrarsi le sue quote di mercato e il porto.
La prospettiva, se nulla cambia, è quella di un progressivo disimpegno di Arcelor Mittal con un pesante lascito di veleni, morte e disoccupazione. Il governo è chiamato quindi ad assumere scelte coerenti e conseguenti. Il contratto con Arcelor Mittal va risolto per inadempienza dell’azienda.
Lo stabilimento va chiuso. Taranto va liberata dai veleni mortiferi dell’acciaieria e va costruita un’alternativa occupazionale che garantisca salari, reddito, il diritto alla salute ed il rispetto dell’ambiente. Per questa ragione è necessario che il governo investa risorse ingenti in quersto progetto. Senza un intervento pubblico non è sostenibile alcun progetto alternativo.
Riteniamo profondamente sbagliata la sospensione dello sciopero che Fim Fiom Uilm hanno deciso e pertanto manteniamo la mobilitazione proclamata”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

38 minuti ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

8 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

18 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

21 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago