Featured

Ex Ilva, Usb porta avanti lo sciopero e ritira la firma all’intesa con ArcelorMittal

“Ieri abbiamo formalmente revocato la sottoscrizione dell’intesa del 6 settembre 2018 con Arcelor Mittal che ha definito le condizioni contrattuali della cessione del gruppo siderurgico”. Dichiarano Sergio Bellavita (USB nazionale) e Francesco Rizzo (USB Taranto) prendendo le distanze dalle altre sigle sindacali che hanno sospeso lo sciopero in attesa dell’incontro al Mise col ministro Di Maio.
“Le ragioni di questa scelta – spiegano – sono legate alle gravi inadempienze di Arcelor Mittal rispetto agli impegni assunti in sede ministeriale, peraltro ben testimoniate nel corso dell’ultimo incontro al ministero dello sviluppo economico.
Arcelor Mittal non ha rispettato i criteri di selezione del personale all’atto delle assunzioni, non ha rispettato il numero previsto di assunti da subito, ha collocato ulteriori 1400 lavoratori in cassa integrazione e non sa dire quando rientreranno,  non garantisce i volumi produttivi sottoscritti nel piano industriale ed infine, non sta investendo nulla per il rifacimento e la messa in sicurezza degli impianti.
Lo stabilimento tarantino non garantisce gli standard minimi di sicurezza dopo anni di progressivo ed inesorabile abbandono degli impianti. Il governo ne prenda atto.
Arcelor Mittal sta pertanto perseguendo un progetto ben diverso da quello presentato in pompa magna all’atto dell’acquisizione del gruppo siderurgico. La multinazionale dell’acciaio considera strategico l’investimento tarantino ma, in tutta evidenza, solo per accaparrarsi le sue quote di mercato e il porto.
La prospettiva, se nulla cambia, è quella di un progressivo disimpegno di Arcelor Mittal con un pesante lascito di veleni, morte e disoccupazione. Il governo è chiamato quindi ad assumere scelte coerenti e conseguenti. Il contratto con Arcelor Mittal va risolto per inadempienza dell’azienda.
Lo stabilimento va chiuso. Taranto va liberata dai veleni mortiferi dell’acciaieria e va costruita un’alternativa occupazionale che garantisca salari, reddito, il diritto alla salute ed il rispetto dell’ambiente. Per questa ragione è necessario che il governo investa risorse ingenti in quersto progetto. Senza un intervento pubblico non è sostenibile alcun progetto alternativo.
Riteniamo profondamente sbagliata la sospensione dello sciopero che Fim Fiom Uilm hanno deciso e pertanto manteniamo la mobilitazione proclamata”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago