Foto di Mimmo Di Todaro
La sicurezza nei luoghi di lavoro e la manutenzione ordinaria e straordinaria di quegli impianti, dopo l’ennesimo incidente di ieri per cui risulterebbe disperso il gruista Mimmo Massaro, impongono una dura presa di posizione che come NIDIL CGIL, FELSA CISL e UILTEMP UIL, assumiamo proclamando l’immediato sciopero di tutto il personale dell’area servizi e somministrazione”.
Si bloccheranno domani 12 luglio per tutti i turni i circa 300 lavoratori con contratti atipici che all’interno del siderurgico svolgono varie mansioni compresa quella delle pulizie civili e industriali.
A darne comunicazione alla stampa sono i segretari territoriali di NIDIL CGIL, Daniele Simon, di FELSA CISL, Piero Berrettini e di UILTEMP UIL, Antonio Stasi.
“La solidarietà va misurata in azioni concrete – dicono i referenti sindacali – e quelle azioni devono diventare una fabbrica più sicura per tutti”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…