Foto di Mimmo Di Todaro
La sicurezza nei luoghi di lavoro e la manutenzione ordinaria e straordinaria di quegli impianti, dopo l’ennesimo incidente di ieri per cui risulterebbe disperso il gruista Mimmo Massaro, impongono una dura presa di posizione che come NIDIL CGIL, FELSA CISL e UILTEMP UIL, assumiamo proclamando l’immediato sciopero di tutto il personale dell’area servizi e somministrazione”.
Si bloccheranno domani 12 luglio per tutti i turni i circa 300 lavoratori con contratti atipici che all’interno del siderurgico svolgono varie mansioni compresa quella delle pulizie civili e industriali.
A darne comunicazione alla stampa sono i segretari territoriali di NIDIL CGIL, Daniele Simon, di FELSA CISL, Piero Berrettini e di UILTEMP UIL, Antonio Stasi.
“La solidarietà va misurata in azioni concrete – dicono i referenti sindacali – e quelle azioni devono diventare una fabbrica più sicura per tutti”.
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…
L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia,…
Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…
Una donna sulla settantina, della zona centrale di Israele, si trova in stato di arresto…