Ieri una rappresentanza della Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dello Sviluppo Economico, con i Commissari straordinari Francesco Ardito, Alessandro Danovi e Antonio Lupo, sono stati ricevuti nello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto per un sopralluogo di verifica dell’avanzamento dei lavori del Piano Ambientale.
Oggetto della visita, i cantieri Aia: in particolare, l’area parchi primari, l’area dismissione Serbatoio 93, l’area cokeria, il parco agglomerato Sud, la stockhouse Afo4 e le nuove discariche.
“I lavori – scrive ArcelorMittal – si sono svolti in un clima costruttivo e la giornata ha segnato un altro significativo passo avanti sul fronte della trasparenza e della collaborazione istituzionale: per ArcelorMittal Italia è sempre importante poter dimostrare la serietà con cui si stanno portando avanti gli impegni presi per un rilancio sostenibile dello stabilimento siderurgico”.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…