Comunicati

Assoutenti e Confconsumatori aderiscono al “Manifesto per l’energia del futuro”

A un anno dal completamento del percorso di liberalizzazione del mercato dell’energia, altre due Associazioni di Consumatori, Assoutenti e Confconsumatori aderiscono al “Manifesto per l’energia del futuro” e ai suoi principi. Assoutenti e Confconsumatori si uniscono – alle Associazioni di consumatori – Adiconsum, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon, Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi e alle società promotrici Edison, ENGIE, E.ON, Illumia e Sorgenia, per sostenere un nuovo assetto del mercato libero dell’energia, basato su regole chiare e trasparenti che assicurino una pluralità di operatori e di offerte sul mercato libero e rendano il consumatore protagonista sempre più consapevole. 

Il “Manifesto per l’energia del futuro” prosegue la sua attività di promozione di un quadro di regole semplici ed efficaci per un mercato pienamente liberalizzato incentrato su quattro principi fondamentali: il risparmio, la sostenibilità, l’innovazione e la protezione per i consumatori più deboli. E lo fa attraverso progetti concreti realizzati in questi due anni come la Roadmap territoriale, che ha previsto un ciclo di 10 incontri sul territorio (Bologna, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Fermo, Catania, Bari, Reggio Calabria e Roma) al fine di illustrare le opportunità della liberalizzazione del mercato dell’energia e avviare tavoli di lavoro congiunti con chi proprio sul territorio si occupa di fornire informazioni chiare e puntuali ai consumatori sul mercato dell’energia. Il risultato di questo ciclo di incontri sarà presentato in autunno.

Il completamento del processo di liberalizzazione porterà a un modello più evoluto di fornitura energetica alle famiglie e alle imprese, nel quale il consumatore avrà un ruolo centrale e nel quale le nuove tecnologie digitali e l’innovazione permetteranno di offrire servizi più moderni, efficienti e sostenibili. Tutto ciò in un contesto di promozione della concorrenza che consentirà agli operatori di investire in soluzioni sempre più rispondenti alle reali esigenze dei consumatori, garantendo la presenza di tutti gli strumenti di accompagnamento utili per assicurare informazioni chiare e processi efficaci per poter beneficiare dei vantaggi della concorrenza, oltre ad un sistema di garanzie rafforzate per tutelare i consumatori più deboli. 

Per arrivare a questo traguardo è fondamentale che Mise e Arera definiscano quanto prima il necessario impianto normativo e regolatorio, a partire da un Albo Venditori che garantisca un’alta qualità e affidabilità dei fornitori e delle modalità di vendita utilizzate, dalla riforma degli oneri di sistema e del bonus energia e gas, fino alle modalità di completa apertura del mercato libero. 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

46 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

5 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

12 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

22 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago