Featured

Corripuglia 2019: a Palagianello cibo a chilometro zero per gli atleti

PALAGIANELLO – Sport, divertimento, ma anche cibo a chilometro zero per la tappa palagianellese del Corripuglia 2019, tenutasi nei giorni scorsi. Un modo per conciliare sport e sana alimentazione per un corretto stile di vita. 

Coldiretti Taranto e Campagna Amica, nella centralissima piazza Giovanni Paolo II, ove si è tenuto l’evento sportivo, hanno allestito una decina di stand per la vendita diretta dei prodotti a chilometro zero. Un angolo dedicato all’agri panino per la degustazioni di panini farciti con prodotti locali: formaggi e salumi tipici artigianali. 

E, ancora, preparazione e degustazioni di piatti locali ovviamente con ingredienti rigorosamente a chilometro zero, come lo è stata l’ortofrutta messa sui banchi, il succo di melagrana fresca, pressata a freddo, macedonie, latte di mandorla, biscotti a latte d’asina, messi in vetrina con piantine aromatiche e cosmetici realizzati con latte d’asina. 

“Abbiamo voluto lanciare un messaggio – ha spiegato Pierpaolo Martano, responsabile di Campagna Amica per Taranto e Brindisi – e cioè: ‘Pensa globale, ma mangia locale’. Un modo per inculcare uno stile di vita sostenibile, basato sul consumo di prodotti provenienti dal proprio territorio, che non hanno percorso elevate distanze per raggiungere la nostra tavola”.

I prodotti che solitamente troviamo nei grandi supermercati, subiscono numerosi passaggi di lavorazione e percorrono diversi chilometri prima di essere acquistati. Vengono lavorati, confezionati, passano attraverso intermediari, trasportatori e altri soggetti, prima di essere immessi nel circuito della grande distribuzione organizzata. Tutto ciò costituisce un ulteriori costo che influisce inevitabilmente sul prezzo finale del prodotto, ma, soprattutto, sulla sua qualità. 

“I prodotti del nostro territorio sono più genuini, di stagione e costano anche meno – commenta Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto -. Le caratteristiche organolettiche sono mantenute integre in prodotti colti a maturazione e venduti nel giro di poco tempo. Acquistare, poi, prodotti direttamente dai contadini significa riscoprire il valore della stagionalità”.

Di qui, come spiega il direttore Coldiretti Taranto, Aldo Raffaele De Sario, “l’impegno di Coldiretti e Campagna Amica nel cercare di riabituare la gente: al consumo dei prodotti della nostra terra e di stagione; a non accettare ciò che viene propinato dalle grandi catene di distribuzione; a leggere attentamente la provenienza dei prodotti e preferire, quando è possibile, l’acquisto diretto dal produttore. Dal produttore al consumatore la distanza è uguale a zero e la genuinità e la qualità del prodotto è garantita al cento per cento”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

2 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

2 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

8 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

13 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

1 giorno ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago