Featured

Ex Ilva, l’ad di ArcelorMittal: senza protezione legale l’impianto chiuderà il 6 settembre

“Il governo continua a dirci di non preoccuparci, che troverà una soluzione, ma finora non c’è niente, quindi il 6 settembre senza una soluzione che garantisca la protezione legale, l’impianto chiuderà: abbiamo ancora due mesi, spero che il governo trovi una soluzione, siamo aperti a discutere con il governo”.

Lo ha detto l’ad di ArcelorMittal Geert Van Poelvoorde ai giornalisti che gli chiedevano lumi sulla posizione del gruppo sull’ex stabilimento Ilva di Taranto. Lo riporta Rai News.

Van Poelvoorde ha aggiunto che sulla data del 6 settembre “siamo estremamente chiari, non ce l’abbiamo con il governo, avrà probabilmente dei motivi, ma noi non possiamo operare in condizioni di assenza di protezione legale, non possiamo far operare il nostro management con la responsabilità penale a suo carico”.

Ora, ha proseguito Van Poelvoorde, “abbiamo due mesi di tempo e spero che il governo trovi una soluzione, nel frattempo continuiamo a mettere pienamente in pratica i nostri piani, non possiamo rallentare perché se come spero il governo risolverà la situazione il 6 settembre non saremmo in grado di rispettare quanto deciso. Il responsabile ArcelorMittal ha ribadito di avere ‘fiducia nelle dichiarazioni del governo”.

Fonti Mise parlano di “atteggiamento irresponsabile”. Le stesse fonti assicurano: “vogliamo trovare una soluzione assieme ad Arcelor Mittal” perchè “l’avvio della Cig per i lavoratori dell’Ilva tramite comunicato stampa è un atteggiamento irresponsabile che mina l’equilibrio sociale del territorio di Taranto. Un equilibrio messo già a dura prova in questi decenni e che crea allarmismo e tensione”.

Questo il commento a caldo del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci: “Le dichiarazioni del gestore continuano a generare molta preoccupazione. Già al tavolo del CIS di lunedì scorso a Taranto avevo chiesto al vicepremier Di Maio se stesse elaborando per precauzione un piano alternativo, ma la risposta non è stata convincente. Spero il Governo agisca in fretta per mettere in sicurezza la vicenda”.

Lunedì, intanto, scatta la cassa integrazione di tredici settimane per 1.400 dipendenti dell’Ilva di Taranto.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

30 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago