Categories: News

Palude “La Vela”: il Comune di Taranto respinge le “insinuazioni”

“Anziché valutare tutto il lavoro che è stato compiuto e le iniziative a tutela della biodiversità e per la valorizzazione del territorio nell’area della palude e del mar piccolo – commenta l’assessore Francesca Viggiano – alcuni consiglieri di opposizione insinuano un utilizzo improprio della palude la vela. L’unico modo che conoscono di fare opposizione è colpire le cose belle di Taranto ben sapendo che così facendo fanno un danno inquantificabile alla città e ai tarantini. Chissà quando si fermeranno, chissà quando capiranno che costruire, anche se più faticoso, è garanzia di crescita umana e politica. Insinuazioni, dicevamo, che rimandiamo al mittente atteso che non esistono ad oggi progetti e/o iniziative del comune di Taranto e della riserva che prevedano l’accesso di persone non autorizzate nell’area protetta in special modo di bambini e di scolaresche. A seguito delle ordinanze l’accesso alla riserva avviene esclusivamente su autorizzazione della direzione ambiente unicamente per attività strettamente legate alla gestione dell’area come ad esempio per lo svolgimento di attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi e per le attività di monitoraggio della fauna”.

“Le violazioni dell’ordinanza n. 47/2017 nonché  dell’ordinanza n. 28/2017 segnalate alle autorità competenti – interviene il direttore della palude della Vela Marco Dadamo – saranno sanzionate secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Con riferimento poi all’ ordinanza di chiusura n.47/2017 relativa al superamento di csc per idrocarburi, a seguito di indagini preliminari si è resa opportuna a scopo cautelativo la chiusura della riserva.
Il superamento dei valori di csc, riscontrato in un’area delimitata dell’area protetta, ha determinato un approfondimento analitico delle potenziali contaminazioni nell’ambito di un piano di caratterizzazione ad oggi sottoposto a valutazione nella conferenza di servizi regionale. All’esito di tali indagini e all’approvazione delle eventuali analisi di rischio si potrà con certezza attestare o meno l’inquinamento dell’area e valutare iniziative tese all’eliminazione degli eventuali rischi”. (Nota stampa del Comune di Taranto)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago