“Esprimiamo profonda soddisfazione per il sequestro di mitili operato da Polizia di Stato e Guardia Costiera. La filiera illegale che opprime il mercato autorizzato della cozza tarantina e ne devasta l’immagine locale, nazionale e internazionale va debellato attraverso la collaborazione tra forze dell’ordine, enti coinvolti e operatori del settore con le loro rappresentanze”.
E’ il commento di Gianni Cataldino, assessore allo sviluppo economico e alla polizia locale.
“Il Comune di Taranto e l’ASL – prosegue – hanno già da tempo inviato alla Regione Puglia richiesta di un’autorizzazione ad una serie di interventi che consentano di garantire la genuinità e la provenienza dei mitili venduti negli esercizi autorizzati.
Al contempo i vigili urbani sono a disposizione per interventi congiunti a supporto della Guardia Costiera e dell’ASL in attività di contrasto al mercato nero della cozza tarantina.
La mitilicoltura è una delle ricchezze del nostro territorio e l’amministrazione Melucci mette e metterà in campo tutte le risorse possibili per difenderne la produzione e la promozione”.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…