TARANTO – Un abbraccio durato un’ora e mezza. Questo è stato il concerto di Patti Smith alla Rotonda del Lungomare. Un flusso di emozioni ed energia che ha coinvolto migliaia di persone superando qualsiasi appartenenza sociale e generazionale.
La magia di Patti Smith ha raggiunto tutti e toccato corde delicate. Quella maglietta con la scritta “Giustizia per Taranto”, esposta con l’animo di chi ha sempre creduto in battaglie appassionate e oneste, vale più di mille parole.
In questi giorni di presenza in riva allo Jonio, Patti Smith ha esortato i tarantini ad amare la propria città, a prendersene cura, a fare cose belle. Non ha soltanto tastato la realtà locale incontrando venditori di cozze e passeggiando tra i vicoli dell’ Isola. Ha fatto propria un’esigenza di riscatto che viene dal profondo delle viscere di una comunità ferita ma anche incerta nel valorizzare i suoi lati positivi.
Taranto deve ripartire da questi messaggi di affetto e dalla consapevolezza che il Medimex non è un traguardo ma una tappa di un percorso lungo e tortuoso che deve portare la comunità ionica a godere delle proprie bellezze ogni giorno. Anche quanto l’eco di canzoni straordinarie come “Because the night” e “People have the power” si sarà esaurito. Le luci della città dovranno brillare ancora. Nonostante le ombre.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…