Featured

Ex Ilva, ArcelorMittal: “Via libera ai filtri Meros. Il piano ambientale va avanti a ritmo serrato”

La Conferenza dei Servizi ha dato il via libera al progetto MEROS. 

“Questa approvazione – spiega l’azienda in una nota – consentirà di procedere, nello stabilimento di Taranto, alla sostituzione degli attuali filtri MEEP con impianti MEROS, che sono filtri a manica dalle performance tecnologiche avanzate.

L’appalto è stato affidato alla ditta italiana Primetals Technologies Limited, società leader mondiale per ingegneria e costruzione di impianti siderurgici.

Nei documenti tecnici presentati al Ministero dell’Ambiente vi è un cronoprogramma che sottolinea il forte impegno di ArcelorMittal Italia a terminare i lavori nel pieno rispetto di tutti i tempi previsti: la prima linea (Linea E) sarà finita entro il settembre 2021 (con 3 mesi di anticipo rispetto al termine stabilito nel DPCM del 29 settembre 2017). Alla seconda linea si lavorerà per terminare l’intervento entro il maggio 2023 (con 4 mesi di anticipo rispetto al termine stabilito nel DPCM del 29 settembre 2017). 

I risultati ambientali che si otterranno con questi filtri saranno:

  • il rispetto stabile di un nuovo limite per le concentrazioni di polveri al Camino E312 pari a 10mg/Nmc rispetto all’attuale limite (con la tecnologia MEEP) pari a 25 mg/Nmc;
  • il rispetto stabile di un nuovo limite per le concentrazioni di diossine al Camino E312 pari a 0,1 ng I-TEQ/Nm³ rispetto all’attuale limite (con la tecnologia MEEP) pari a 0,3 ng I-TEQ/Nm³.

Un ulteriore passo avanti che conferma l’impegno di ArcelorMittal Italia per il Piano Ambientale più ambizioso di sempre: 1,15 miliardi di euro di investimenti per suolo, aria, acqua. Un impegno riconosciuto, lo scorso 30 maggio, dall’Osservatorio Permanente per il monitoraggio dell’attuazione del Piano Ambientale.

I tecnici dell’Osservatorio, rappresentanti di tutte le Istituzioni coinvolte, si sono riuniti nello stabilimento di Taranto per il consueto aggiornamento e l’esame dei cronoprogrammi. La riunione è stata preceduta da una visita presso i cantieri Aia dello stesso stabilimento: in particolare, l’area parchi primari; l’area agglomerato; quella della cokeria; l’area Gestione Rottami Ferrosi in acciaieria. È stato un momento di confronto utile per verificare insieme lo stato di avanzamento di tutti gli interventi previsti e gli importanti risultati già raggiunti”, conclude ArcelorMittal.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago