Comunicati

“Quali novità al servizio del paziente”: a Taranto un Congresso Medico-Scientifico

“Quali novità al servizio del paziente”: è il Congresso Medico-Scientifico che si terrà a Taranto, venerdi 7 e sabato 8 giugno, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, sito alla Via Anfiteatro, 4, con inizio dalle ore 09.30.

Durante l’evento, il cui Responsabile scientifico è il Dott. Patrizio Mazza, Direttore della S.C. di Ematologia della ASL di Taranto, grazie alla partecipazione di illustri esperti di fama internazionale e nazionale, si approfondirà ogni novità esistente in tema di approccio e cura delle malattie ematologiche,  pertanto, l’obiettivo sarà quello di chiarire a medici, psicologi, infermieri, biologi, farmacisti, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, quali siano i punti fermi nel nuovo scenario.

Il congresso medico scientifico nasce dall’esigenza di approfondire quanto accade  negli ultimi anni, in cui si è assistito in maniera rapida ad una trasformazione radicale nella maniera di effettuare terapia in varie malattie ematologiche, come ad esempio meno chemioterapia e più immunoterapia o terapia di precisione.  

L’efficacia della terapia convenzionale (chemio e radioterapia) è stata incrementata dall’impiego del trapianto di cellule staminali emopoietiche,  dalla possibilità di utilizzare anticorpi monoclonali contro le cellule neoplastiche, dall’avvicendarsi di nuovi farmaci fino al prefigurarsi dell’impiego clinico su larga scala delle CAR-T.

In tutto ciò, sia il medico, che il paziente risultano coinvolti in un vortice di opportunità  terapeutiche, e possibili risvolti di cura; ma è un turbinio di scelte che ad ambedue può incutere una certa insicurezza su ciò che sia meglio effettuare data l’ampiezza delle possibilità.

Il paziente e il medico si trovano accomunati oggi nella domanda: “che cosa devo fare?”, e se rapidamente non si raggiunge una chiarezza di intenti nel medico, per l’ottenimento di determinati risultati , si  corre il rischio che codesto dubbio si trasmetta al paziente, nonostante l’ampia gamma di terapie praticabili.

Contestualmente, l’obiettivo consiste nell’individuare come creare quel connubio, quella indispensabile fiducia e collaborazione tra medico e paziente,  utilissimi ad entrambi nella speranza di essere coadiuvati da una diagnostica sempre più puntuale.

“Quali novità al servizio del paziente” nasce proprio per questo: dare risposte alle domande che il paziente pone al medico e ai vari operatori che si interfacciano con lui, al fine di stimolare una  condivisione di percorso terapeutico adeguato, considerato tutto ciò che di nuovo si muove nell’ Ematologia.

Il Congresso è composto da n. 10 Sessioni durante le quali saranno esaminate le  principali patologie: Mieloma, Leucemia Mieloide Cronica, Leucemia Linfatica Cronica, Displasia Emopoietica, Mielofibrosi, Leucemia Acuta Mieloide, Linfoma di Hodgkin e Linfoma non Hodgkin per effettuare approfondimenti sugli aspetti organizzativi,  modalità di diagnosi, scelta delle terapie innovative e previsione di ogni supporto di cura necessario al paziente.

Si ricorda che l’evento è stato accreditato al Ministero della Salute per n.100 partecipanti,  ed è rivolto alle seguenti categorie: Medici, Farmacisti, Biologi, TLSB, Psicologi ed Infermieri, per il conseguimento di ECM (n.11crediti formativi), inoltre, è gradita la partecipazione  di tutte le  Associazioni che collaborano nell’assistenza ai pazienti ematologici, nonché la partecipazione dei pazienti stessi.

L’evento è patrocinato dalla Rete Ematologia Pugliese, network scientifico-assistenziale costituito dalle UOC Ematologiche Pugliesi (S.Giovanni Rotondo, Foggia, Barletta, Bari Policlinico, Bari Oncologico, Taranto, Brindisi, Lecce e Tricase) che opera, in alleanza con gli organismi regionali, per soddisfare al meglio il bisogno di cura del paziente ematologico, ed è patrocinato dalla ASL di Taranto e dalla Provincia di Taranto.   

Per le iscrizioni al convegno si può effettuare la registrazione sia on-line al seguente link: https://secure.onlinecongress.it/onlinecongress/secure/form.aspx?GUID=7202886727652529229863574  che scaricando la scheda di partecipazione dal sito della ASL di Taranto al seguente link: https://www.sanita.puglia.it/web/asl-taranto/news-in-archivio_det/-/journal_contal seguente link ongresso-quali-novita-al-servizio-del-paziente- inviando il modulo compilato alla Segreteria Organizzativa ProEVENTI (Provider n.2773) al tel  e fax 0882/242151 o via e-mail al seguente indirizzo: info@proeventi.it

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago