Pieno appoggio del Codacons alla decisione del ministro dell’Ambiente Sergio Costa di aprire il riesame dell’Autorizzazione di impatto ambientale sull’ex Ilva.
“Finalmente qualcosa si muove sul fronte della tutela dei salute dei cittadini – spiega il presidente Carlo Rienzi – i dati sull’inquinamento e sui danni sanitari sono talmente gravi che dovrebbero portare ad una chiusura immediata degli stabilimenti, e confidiamo che il riesame dell’Aia determini stavolta provvedimenti realmente nell’interesse della popolazione. In tal senso chiediamo al Ministro Costa un deciso cambio di rotta con i governi passati, riconoscendo alle famiglie vittime dell’Ilva l’indennizzo loro spettante per i danni sanitari e ambientali subiti, e di far partecipare i cittadini di Taranto a tutte le nuove procedure sull’impatto ambientale dell’azienda”, conclude Rienzi.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…