Comunicati

Antartide: censimento dei pinguini grazie ai droni italiani

Per la prima volta in Antartide droni pilotati da ricercatori ENEA hanno sorvolato la base italiana “Mario Zucchelli” e il territorio circostante a supporto delle attività scientifiche dell’ultima spedizione, la 34a Campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziata dal MIUR e attuata dall’ENEA per la parte logistica e dal CNR per il coordinamento scientifico.

I due droni utilizzati hanno fornito immagini ad alta risoluzione a numerosi progetti dando vita ad un vero “servizio” a disposizione dei ricercatori. Tra le diverse ricerche in corso che hanno usufruito delle immagini anche il progetto “PenguinERA”, in cui l’ausilio del drone ha permesso ai ricercatori coinvolti di stimare il numero di pulcini presenti a fine gennaio nelle colonie di pinguino di Adelia di Adélie Cove e di Edmonson Point, rispettivamente a 10 km a sud e 50 km a nord della base italiana.

“Il drone ha effettuato un primo volo su alcune parti delle due colonie al fine di effettuare riprese fotografiche preliminari per eseguire conteggi totali in futuro, da mettere poi in relazione ai conteggi visivi fatti da terra. Questi dati serviranno per stimare il successo riproduttivo annuale dei gruppi di studio”, spiega Silvia Olmastroni ricercatrice del Museo Nazionale dell’Antartide presso l’Università degli Studi di Siena e responsabile del progetto. “Adélie Cove è una colonia di circa 13-15mila nidi, mentre quella di Edmonson Point ne conta circa 2.800; qui l’attività del drone ha ripreso i pulcini arrivando nell’area più numerosa e dove è più difficile il conteggio dei nidi che sono circa 1.900” conclude Olmastroni.

Tre i voli effettuati sulle colonie/pinguinaie, con riprese video e fotografiche geolocalizzate ad alta risoluzione (20Mpx); il drone è stato pilotato a 150 metri dal limite della colonia da Riccardo Scipinotti e Samuele Pierattini dell’ENEA.

“L’attività di utilizzo del drone è stata valutata e concordata con i vari responsabili in campo, al fine di operare in sicurezza, seguendo tutte le norme per il rispetto della fauna antartica. I ricercatori del progetto PenguinERA hanno effettuato riprese video dal basso, prima, durante e dopo il passaggio del drone, per valutarne la risposta comportamentale”, spiega Scipinotti “Queste riprese aeree sono risultate particolarmente utili per stimare la numerosità dei pulcini di pinguino di Adelia, data la difficoltà di stimare da terra questo gruppo per la densità degli individui e la conformazione del terreno”, conclude Scipinotti.

Nella prossima campagna estiva che inizierà a fine anno,  il “servizio droni” sarà operativo a tempo pieno a supporto delle ricerche come pure nella logistica e nella gestione delle basi Zucchelli e Concordia.

Per maggiori informazioni:

Riccardo Scipinotti, ENEA – Unità Tecnica Antartide, riccardo.scipinotti@enea.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

9 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

16 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

20 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago