Comunicati

A Taranto tutto pronto per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Alla sua terza edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS, è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Anche quest’anno a Taranto, il 24 maggio 2019 dalle 9.30 alle 13.00 nell’Agorà della Cittadella delle imprese, il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS – (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono l’evento locale dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile 4, 9, 11: “Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile. Istruzione, ricerca, cultura e bellezza”.

Tali temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali.

PROGRAMMA

ore 9.30 Saluti istituzionali

Luigi Sportelli, Presidente della Camera di commercio di Taranto

Antonio d’Itollo, dirigente MIUR USR Ufficio VII ambito territoriale per la provincia di Taranto

Apertura dei lavori: Domenico Maria Amalfitano, presidente del Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto

ore 10.00

1a Tavola Rotonda “Aprire Cantieri” per un nuovo modello di sviluppo

Coordina: Claudia Sanesi, Segretario generale f.f. Camera di commercio di Taranto

Intervengono:
Nicola Martinelli, Politecnico di Bari

Grazia Barberio e Rocco Pentassuglia, ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali

ore 10.50

2a Tavola Rotonda La complessità: unire i saperi, gestire i processi

Coordina: Massimiliano Martucci, giornalista

Intervengono:
Vito Albino, Politecnico di Bari

Luigi Ricciardi, Liceo Scientifico G. Battaglini Taranto

ore 11.40

3a Tavola Rotonda Generatività: Quali competenze, Quale lavoro, Quale impresa

Coordina: Vincenzo Mercinelli, Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto

Intervengono:
Mariateresa Mascellaro, IISS Pacinotti di Taranto Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019

A Taranto il 24 maggio nella Cittadella delle imprese l’evento locale “Costruttori di un modello di sviluppo sosteni

Lella Miccolis, imprenditrice Progeva Srl

Bruno Notarnicola, Direttore Dipartimento Jonico – Università degli studi di Bari Aldo Moro

ore 12.30 Conclusioni

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago