Eventi

La proposta di Costa: il 10 maggio diventi la giornata per l’educazione ambientale

“Mi piacerebbe che il 10 maggio diventasse con legge, e su questo sto lavorando, la giornata per l’educazione dell’ambiente”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa in occasione del villaggio per l’educazione ambientale in Campidoglio. In questo modo, osserva “ogni anno questa giornata sarà dedicata alle scuole e delle progettazioni ambientali dei ragazzi”.

Costa ai ragazzi delle scuole: osate,avete la vita davanti

“Osate. Siete giovani avete tutta la vita davanti ed è il momento che, con ogni singolo gesto, diventiate il futuro dal punto di vista ambientale per guardare così ad un Pianeta rinnovato”. E’ quanto ha sottolineato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ai ragazzi delle scuole in piazza. E poi c’è il ruolo da ‘giovani’ educatori: “Ai ragazzi – osserva Costa – chiedo di educare i genitori. Siate i primi educatori in casa così che ogni famiglia diventi un nucleo di tutela ambientale”.

In Campidoglio il Villaggio per l’educazione ambientale

Piazza del Campidoglio invasa questa mattina dagli studenti che partecipano al primo ‘Villaggio per l’educazione ambientale’, iniziativa promossa dal ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e il Comune di Roma.

“È una giornata importante ed emozionante – ha detto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi ci dimostra che un nuovo modo di concepire il nostro stile di vita, mettendo al centro il rispetto per l’ambiente, adottando comportamenti sostenibili nella quotidianità, è oggi possibile ed è l’unica speranza che abbiamo per salvare il pianeta”.

“Da rappresentante delle istituzioni – ha continuato il ministro – come anche da privato cittadino, avverto forte questa urgenza, e consapevole che ogni rivoluzione non può che partire dai piccoli gesti quotidiani, credo sia importante promuovere il più possibile, nelle scuole di ogni ordine e grado, l’educazione ambientale”. Il ministro ha ricordato che qualche mese fa è stato firmato con il Miur il Protocollo che ha destinato 1,3 milioni all’educazione ambientale nelle scuole: “Continueremo a premiare le buone pratiche, a incentivare i progetti meritevoli e posso anche annunciare di aver avviato l’iter per l’istituzione di una giornata nazionale dedicata all’educazione ambientale”.

In piazza del Campidoglio sono stati allestiti sei gazebo dedicati alla biodiversità, al mare e ai cambiamenti climatici, gestiti con il supporto di Carabinieri del CUFA, Guardia Costiera, Ispra, Wwf, Legambiente, Lipu, Lav, Marevivo, alcuni parchi nazionali e Onlus. Uno di questi spazi, gestito direttamente dalle scuole, è stato riservato alla presentazione delle attività dei Giornalisti nell’erba per l’educazione allo sviluppo sostenibile, e ai vincitori del progetto Miur “Olimpiadi nazionali di robotica”, con i tre robot di terra, acqua, aria. Numerosi gli interventi istituzionali, da quello del sindaco Virginia Raggi, a quello del presidente della Camera Roberto Fico. Tra gli ospiti anche la campionessa olimpionica di windsurf Alessandra Sensini. Il ‘Villaggio per l’educazione ambientale’ si chiude alle 13 con la conferenza stampa di presentazione del premio riservato dal festival torinese “CinemAmbiente” ai migliori film realizzati dalle scuole. (Ansa-Ambiente)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

49 minuti ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

9 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

12 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

23 ore ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago