Eventi

Magna Grecia Awards: riconoscimenti alle donne simbolo di resilienza

Si terrà sabato 18 maggio 2019 alle ore 20 presso il Teatro Comunale di Massafra in provincia di Taranto la 22esima edizione dei MAGNA GRECIA AWARDS, manifestazione ideata e diretta dallo scrittore Fabio Salvatore che avrà come sottotitolo “Tu che mi capisci”, lanciando l’hashtag#standbyme, e declinata al femminile con l’assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti a donne che si sono contraddistinte in ambito culturale, sociale, civile, artistico.

Da quest’anno il Magna Grecia Awards avrà come Presidente onorario Paolo Borrometi, giornalista sotto scorta, minacciato dalla criminalità organizzata, mentre Presidente d’edizione 2019 è Barbara Benedettelli, scrittrice e giornalista, da sempre impegnata attivamente nel sociale. Ad aprire la Cerimonia di consegna dei riconoscimenti sarà il Cerimoniere Tiziana Gentile.

Tornerà in veste di madrina d’eccezione, Lorella Cuccarini, ormai da anni ambasciatrice straordinaria dell’evento. Il Magna Grecia Awards rinnova la sua partnership solidale con 30 Ore per la Vita, sostenendo il progetto in favore dell’AISM, attraverso l’istituzione di un comitato charity coordinato daMaria Teresa Trenta.

«Per il 2019 abbiamo pensato alla donna, vista non soltanto come simbolo di resilienza ma come espressione della società che rinasce – commenta Salvatore – e sarebbe un errore celebrarla come figura di sola sofferenza». In ventidue edizioni sono innumerevoli le testimonianze raccolte dal MGA e «questa volta abbiamo fortemente voluto un’edizione che lanci il messaggio “stai con me”, cioè vivere la vita della donna per la sua grandezza e per quello che ogni giorno costruisce. Non dobbiamo ricordarci di tutelarla solo quando è vittima di violenza o quando la cronaca nera ce lo impone, la donna va protetta e valorizzata e custodita ogni giorno».

Un riconoscimento che rinvia alla bellezza dell’anima e della mente, ispirandosi ai valori della Magna Grecia, e che quest’anno premia: le giornalisteCristina Parodi, Annalisa Chirico, Giulia Bosetti, Simona Branchetti,  per l’impegno civile Fiammetta Borsellino, figlia più piccola del magistrato Paolo Borsellino che riceverà il Premio Eccellenza Franco Salvatore, e Ivana Fava, figlia dell’appuntato Antonino Fava, assassinato dalla ‘ndragheta nel 1994, le attrici Diana Del Bufalo, Aurora Ruffino, Tosca D’Aquino e Alice Pagani.

E ancora la regista e attrice Michela Andreozzi che riceverà la Menzione Speciale dedicata a Remo Remotti da sua figlia Federica, la conduttrice radiofonica e televisiva Andrea Delogu, la influencer internazionale, imprenditrice digitale italiana Elisa Maino, la cantautrice, voce calda del sud Teresa De Sio, la cantante e musicista Laura Valente, la conduttrice, attrice e comica Barbara Foria, la stilista Carlotta Oddi, insieme al fratello Nicolò anima del marchio Alanui, la palermitana Maria Andò, vittima di un errore giudiziario e arrestata nel 2008 con l’accusa di rapina e tentato omicidio a causa di uno scambio di persona, Suor Margherita Bramato, Presidente della Fondazione Cardinale Panico – Azienda Ospedaliera.

Un riconoscimento andrà anche al film per il sociale LA MIA SECONDA VOLTA che racconta la storia vera di Giorgia Benusiglio – ospite del Magna Grecia Awards – che, diciottenne, decise una sera di trasgredire con una mezza pasticca di ecstasy e sopravvissuta a un “gioco” che poteva costarle la vita. A ritirare il riconoscimento, la stessa Benusiglio e l’attrice Aurora Ruffino, che riceverà una menzione speciale.

Tanti gli ospiti d’eccezione della kermesse, molti dei quali Ambasciatori del Magna Grecia Awards, come la giornalista e icona della moda italiana nel mondo Anna Dello RussoGiuseppe Antoci, ex Presidente del Parco di Nebrodi scampato ad un agguato di mafia nel 2016, il cantautore Giovanni Caccamo, l’attore Cristiano Caccamo. E ancora il giovane cantautore Dile, il cantante Matteo Maffucci, gli attori Simona CavallariAnna Nicastri, i ballerini Angela MastrovitoFrancesco BaxManuela AttardiFrancesco De Simone. Nel segno di Federico II espressione di stile e bellezza, la presenza di Andrea Montovoli e Alessandro Nava.

Mattatore della Serata, il fondatore del Magna Grecia Awards, lo scrittore Fabio Salvatore, che ha concepito insieme agli autori Chiara Di GiambattistaGuido Carpineti, allo scenografo Roberto Bassanini, al direttore di stile Salvatore Valentini, alla direzione musicale di Giorgio Capitta, alla direzione esecutiva di Rossana Turi, un evento con una forte caratterizzazione emotiva.

La scelta del tema “Tu che mi capisci” si ispira all’omonimo bestseller scritto da Yuri Gordon, edito da Rizzoli, successo di pubblico e critica, che racconta un vero e proprio cammino nell’universo femminile. E sarà lo stesso Gordon a leggere dal palco del Magna Grecia Awards alcuni passi del suo romanzo.

In programma anche un incontro fra i “millenians” e il mondo degli adulti, con la partecipazione di Giacomo HawkmanTony Ipant’sRed Nose,Jody Cecchetto, che saranno i veri “disturbatori” dell’evento.

Partner istituzionale d’eccezione la Cooperativa Sociale Lysithea: accoglienza, solidarietà, professionalità, attenzione al più debole sono i valori che ispirano un sistema di interventi incentrato sul principio di sussidiarietà e all’interno di una concezione partecipata di welfare.

Main partner dell’evento Casa Isabella Exclusive Hotel, situato nel Palazzo Ducale di San Basilio (Mottola, Taranto), noto per il suo suggestivo parco secolare, storica dimora della famiglia de Sangro e Gioiella, eccellenza culinaria tutta italiana nel mondo che nasce in Puglia, a Gioia Del Colle, provincia di Bari.

Quest’anno il Magna Grecia Awards ha inteso raccontare la “Puglia del Fare” e lo ha fatto istituendo un Comitato D’Onore composto da Gabriele Lippolis Menotti (Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia e del Sud) e che vedrà impegnati tanti imprenditori come Andrea Cristini(Greenergy Impianti), Leonardo Gasparre (Ottica Leonardo), Dino Baldassarra (Comodo Italia), Raffaele Nicoletti (Tecnoblend), Leonardo Lattaruli (Geopharma), Lorenzo Lacatena (Opel Lacatena), Francesco Mancini (Mancini Frames), Donato Montanaro (Kikau Store), Nicola Convertino (Elsac Engineering). A testimoniare la voglia di essere “costruttori” di futuro, la presenza del Vice Presidente Nazionale di Ance Giovani, Luigi De Santis.

Il Magna Grecia Awards si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Ministero per i Beni le Attività Culturali ed è patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Massafra, Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione Bellisario Delegazione Puglia.

Radio Partner Rds Next. Media Partner l’agenzia di comunicazione “Il Riscatto delle Cicale”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? | Verità e bugie del marketing sulla skincare

La skincare è diventata un ossessione. Beauty guru, beauty influencer e prodotti coreani sono il…

6 ore ago

ALLARME 20 EURO: la truffa che ti frega, nessuno ci fa caso ma ci stanno cascando dappertutto

Scatta l’allarme sulle banconote da 20 €: con questa truffa ti fregano in un minuto.…

7 ore ago

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

18 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

24 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

1 giorno ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

1 giorno ago