Comunicati

Nastri gialli contro il degrado: l’ANCE chiama all’appello associazioni, scuole e cittadini

Prende il via, a partire dal 10 maggio, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, l’iniziativa dei nastri gialli #bloccadegrado, promossa dall’Ance insieme alla società civile, il mondo produttivo, la filiera e tutti coloro che vogliono reagire all’incuria e al degrado.

Il nemico dello sviluppo, dell’economia e della buona occupazione, è spesso l’imbruttimento in cui siamo costretti a vivere tra incuria e abbandono. Una maledizione che in provincia di Taranto ha il sapore delle battaglie perse a prescindere, anche quando non si è deciso di combatterle, come se fossimo abituati alla sconfitta e al brutto che ci circonda.

Paolo Campagna, presidente dell’ANCE di Taranto, preannuncia così la grande mobilitazione che su tutto il territorio nazionale l’Associazione Nazionale Costruttori Edili sta mettendo in atto dichiarando un “No” netto all’incuria, all’abbandono o alla burocrazia asfissiante che blocca tutto e peggiora le condizioni di vita di miglia di comunità.

La campagna #bloccadegrado parte ufficialmente domani anche in provincia di Taranto dove la locale sezione dell’ANCE ha già individuato alcuni cantieri, manufatti, opere storiche o civili che da anni attendono un loro recupero o riqualificazione.

Nel nostro territorio su alcune situazioni di degrado abbiamo già intavolato una interlocuzione con gli enti preposti, sia nel Comune capoluogo, così come in quelli della provincia – dice Campagna – ma oggi quello che tentiamo di mettere in atto non è solo una mera campagna di denuncia, ma una vera e propria campagna di mobilitazione civile che sia in grado di far tornare la vista anche a chi per assuefazione non si accorge quasi più del cantiere abbandonato di fronte a casa sua, del giardino chiuso, o della scuola con gli infissi rotti.

Grazie agli strumenti disponibili sul sito www.bloccadegrado.it (nastri, volantini e cartelli) chiunque può partecipare alla mobilitazione scattando foto da condividere sui social network (hashtag #bloccadegrado) e segnalando sullo stesso sito tutti i casi di degrado e di immobilismo presenti sui territori. (Nota stampa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

7 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

14 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

18 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago