Featured

Al mercato contadino di Campagna Amica i personal trainer del cibo

CASTELLANETA (TA) – Si rinsalda il binomio tra agricoltura e salute, sempre vincente il connubio tra alimentazione e sport. In quest’ottica i “personal trainer del cibo” del mercato contadino di Campagna Amica hanno accompagnato con il cibo giusto le fatiche degli atleti, impegnati nei due percorsi di 25 chilometri e 10 chilometri, attraverso il suggestivo scenario delle Gravine di Castellaneta, durante la gara Cut Puglia, la Castellaneta Urban Trail, tenutasi il 4 e 5 maggio scorsi.

La scorretta alimentazione è, insieme alla minor attività fisica, una delle cause principali della crescente diffusione di casi di obesità e di sovrappeso, che aumentano in misura esponenziale i fattori di rischio di malattie cardiovascolari. L’effetto nefasto di una cattiva alimentazione non è solo l’obesità, perché il 35% dei tumori, secondo i dati della Lilt, si sviluppa a seguito di una alimentazione scorretta.

“Ciò dimostra – dichiara il presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – l’importanza prioritaria di formare una vera e propria cultura della ‘buona e sana tavola’, educazione che deve partire necessariamente dall’età scolare per formare consumatori maturi per vivere meglio e più a lungo. Per questo gli eventi sportivi così entusiasmanti e ambiziosi, come la Cut Puglia diventano per Coldiretti e per la rete delle aziende agricole di Campagna Amica uno strumento infallibile di educazione alla corretta e sana alimentazione. I prodotti tradizionali e tipici rispondono all’esigenza di garantire sicurezza alimentare, tutela ambientale e salvaguardia della storia e del patrimonio di tradizioni del territorio”.

“L’idea dei Mercati contadini di Campagna Amica nasce dall’esigenza di far incontrare i produttori e i consumatori in un mercato senza alcuna intermediazione – aggiunge Aldo De Sario, direttore di Coldiretti Taranto – al fine di calmierare i prezzi e creare maggiore potere di acquisto a beneficio dei consumatori che, grazie alla vendita diretta hanno garanzia della sicurezza sull’origine, della qualità e del prezzo. Le manifestazioni come la gara Cut Puglia di Castellaneta ci aiutano a ribadire la necessità di stanare e combattere tutti i falsari dell’agroalimentare che speculano sulla pelle di imprenditori agricoli e consumatori”.

L’obiettivo di Coldiretti e Campagna Amica è ‘culturale’ e consiste nel tentare di cambiare abitudini di consumo sbagliate che si sono diffuse ovunque, formando consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti. Da ciò l’impegno della Coldiretti, attraverso il progetto di Campagna Amica, di offrire agli studenti e alle loro famiglie, agli insegnanti e, più in generale, ai consumatori una visione concreta e reale del cibo sano e genuino.

“Per aiutare tutto il sistema scolastico e le famiglie ad alimentare al meglio le giovani generazioni e l’intero nucleo familiare – spiegano da Coldiretti Taranto – da anni il Progetto di Educazione alla Campagna Amica ha agevolato l’incontro tra i bambini e i prodotti agricoli ‘fatti’ dagli agricoltori e in Puglia negli ultimi dieci anni sono stati coinvolti nel progetto delle masserie didattiche 90mila bambini e 270 scuole”.

La legge regionale sul Km0 è riuscita, di fatto a raccogliere, il consenso bipartisan sul delicato tema della sicurezza alimentare, della salute dei bambini e degli adulti ed è una risposta responsabile all’83% dei genitori pugliesi, nella ferma convinzione che anche le mense pubbliche debbano offrire cibi più sani per educare le nuove generazioni alla sana e corretta alimentazione.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

5 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

7 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

20 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago