Anche nel Comune di Maruggio sventola la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno ai migliori centri costieri italiani per la qualità delle acque del mare e dei servizi offerti. Nella mattinata di ieri sono state assegnate le Bandiere Blu per il 2019 con ben 18 new entry che hanno portato a 183 i comuni premiati lungo il litorale italiano. Per la provincia ionica alle conferme di Castellaneta e Ginosa si aggiunge a sorpresa anche la nostra Maruggio (Campomarino).
La bandiera Blu è un premio che viene conferito dalle FEE (Foundation for Environmental Education) alle località che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione anche la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.
L’assegnazione del riconoscimento, giunto ormai alla 33esima edizione, si è tenuto a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, alla presenza del sindaco Alfredo Longo e del vicesindaco e assessore all’Ambiente Giovanni Maiorano.
“È una grandissima soddisfazione per noi aver ricevuto questo importante riconoscimento che premia le azioni della nostra Amministrazione Comunale in termini di sostenibilità ambientale, servizi al turista e sicurezza per i bagnanti. Questo traguardo è la dimostrazione che in questi cinque anni abbiamo lavorato nella giusta direzione e rappresenta, inoltre, l’auspicio e lo stimolo per continuare a fare ancora di più nel futuro, con l’obiettivo di mantenere gli standard che ci hanno permesso di raggiungere la Bandiera Blu per il 2019” ha commentato il sindaco Longo.
I criteri utilizzati per la valutazione delle candidature da parte dei Comuni riguardano l’educazione ambientale e l’informazione, la qualità delle acque, la gestione ambientale del territorio, servizi e sicurezza, vivibilità nel periodo estivo, valorizzazione delle aree naturalistiche, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, accesso al mare e altro ancora, cercando di stimolare la politica di gestione locale verso un processo di sostenibilità ambientale.
Ad esprimere soddisfazione per il traguardo raggiungo è anche il vice sindaco e assessore all’Ambiente Giovanni Maiorano: “Sono certo che l’ottenimento della Bandiera Blu rappresenta un’occasione fondamentale per il nostro territorio e riuscirà a portare sicuramente un incremento di presenze turistiche in favore delle attività ricettive e degli stabilimenti balneari, innescando, di conseguenza, una crescita economica per le attività commerciali in genere. Questo risultato mette in evidenza l’impegno profuso anche da parte dei cittadini che hanno mostrato in ogni occasione l’interesse nel rispettare, tutelare e salvaguardare l’ambiente che ci circonda con atti e gesti concreti”.
Il Comune di Maruggio nei mesi scorsi è stato il primo Comune pugliese ad ottenere la Bandiera Lilla, simbolo dell’accessibilità turistica con l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità.
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…
L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia,…
Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…
Una donna sulla settantina, della zona centrale di Israele, si trova in stato di arresto…
Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per…
Ozzy Osbourne lascia questa terra dopo il concerto di addio alla musica. Il vuoto sarà…