In una nota i tre commissari spiegano che “una volta portata a compimento, con l’esecuzione del contratto di affitto con obbligo di acquisto da parte del gruppo Arcelor Mittal dei compendi aziendali del gruppo Ilva, la parte del programma dell’amministrazione straordinaria, approvato dal ministero dello Sviluppo economico, che ha consentito, per la prima volta in una procedura di amministrazione straordinaria di così grande rilievo, la salvaguardia pressoché integrale dei lavoratori del gruppo e la prosecuzione delle attività industriali delle società in amministrazione straordinaria, i commissari straordinari hanno ritenuto opportuno rimettere l’incarico per consentire al Ministro dello Sviluppo economico ogni valutazione sull’ulteriore percorso che l’amministrazione straordinaria del gruppo Ilva dovrà affrontare nell’ambito degli indirizzi che fornirà la Commissione speciale per la riconversione della Città di Taranto, istituita dalla Legge 145 del 2018 anche in raccordo con il Tavolo istituzionale permanente per l’area di Taranto di cui al decreto legge 1 del 2015”.
I Commissari “ringraziano il ministro, e tutta la struttura ministeriale, per la fattiva e intelligente collaborazione assicurata in tutti questi anni”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…