Categories: News

Comune di Taranto: si è insediato l’osservatorio permanente sulla salute

Si è insediato lunedì presso Palazzo di Città di Taranto l’osservatorio permanente sulla salute, come da esigenza espressa dai cittadini intervenuti in presidio lo scorso 8 marzo.

All’incontro costituente erano presenti, oltre al Sindaco Rinaldo Melucci ed ai tecnici della Direzione Ambiente e Salute per il capoluogo ionico, il Sindaco di Massafra Fabrizio Quarto, il Sindaco di Statte Franco Andrioli, il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo, il Sindaco di Montemesola Vito Punzi ed il Direttore Generale di ASL Taranto Stefano Rossi.

L’osservatorio ha potuto fare il punto sulle relazioni ricevute nelle ultime settimane, si è dotato di alcune regole di funzionamento interne e di un calendario dei lavori coerente con i tempi tipici di aggiornamento degli andamenti sanitari sul territorio. È stato stabilito che detto osservatorio si coordinerà strettamente con le iniziative poste in essere dalla Prefettura di Taranto sulla più generale materia ambientale, curerà la pubblicazione costante dei dati scientifici ovvero delle novità normative disponibili, sarà aperto all’audizione periodica di altri soggetti istituzionali, su tutti l’Istituto Superiore di Sanità, nonché di associazioni di cittadini.

Come da verbale della prima seduta, in riferimento ad alcuni degli elementi evinti dalle relazioni tecniche sopra citate, l’osservatorio ha disposto di inoltrare specifiche richieste di approfondimento al Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e proprio all’Istituto Superiore di Sanità, al quale si sta provvedendo anche a richiedere pubblicazione dei dati riferibili al triennio 2014-17. In conseguenza di tali approfondimenti, l’osservatorio tornerà a riunirsi per valutare possibili interventi immediati ed in tema di Aia.

“Stiamo mantenendo gli impegni assunti con i cittadini – ha dichiarato il Sindaco di Taranto a margine della riunione – e sono contento che finalmente si possa, insieme cittadini ed Istituzioni, fare chiarezza sui dati, i ruoli e la prospettiva dell’Area di Crisi Complessa. Ringrazio sentitamente chi ha aderito da subito all’osservatorio e mi auguro che gli altri Enti destinatari dell’invito colgano presto l’importanza di questa iniziativa e di questo sforzo di trasparenza e condivisione per i cittadini ionici. Da oggi intendiamo, da primi cittadini, rafforzare il nostro compito di sentinelle della salute per i nostri concittadini, non permetteremo distrazioni o confusione sulla produzione e la diffusione dei dati scientifici.”

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago